*parità di accesso per i pazienti con diabete tipo 1 ai quali il medico intenderebbe prescrivere il sensore ma vi siano impedimenti non di natura medica, scientifica o terapeutica
Firma anche tu la prima petizione indirizzata al Ministero della Salute del Governo italiano promossa e sottoscritta pariteticamente da associazioni, enti, gruppi e communities presenti sul territorio nazionale!
Una firma vale uno. Fai sentire la tua voce!
- Spam free: non riceverai mai messaggi e email indesiderate, dopo aver firmato la petizione;
- Piattaforma dedicata al diabete non accostabile ai siti generalisti (e commerciali) che gestiscono migliaia di petizioni: questa petizione si distingue dalle altre e non passa inosservata;
- Sottoscrivibile dalle associazioni anche a petizione iniziata: se fai parte o se conosci un’associazione, ente, gruppo o community non presente nell’elenco dei promotori, digli di scriverci e lo inseriremo immediatamente!
Sensore glicemico, parità di accesso per i pazienti con diabete di tipo 1 - Firma la petizione
Leggere o modificare la petizione
25,340 firme = 101% dell'obiettivo
Undicesimo obiettivo: 25000 firme. Fai firmare anche i tuoi amici! Condividi:
Al Sig. Ministro della Salute
On.le Beatrice Lorenzin
Lungotevere Ripa, 1
00153 – Roma
Al Segretariato Generale Ministero della Salute
Viale Giorgio Ribotta, 5
00144 Roma
Pec: seggen@postacert.sanita.it
Venezia, li 10 marzo 2016
OGGETTO: SENSORE GLICEMICO, PARITÀ DI ACCESSO PER I PAZIENTI CON DIABETE MELLITO DI TIPO 1
Onorevole Ministro,
mi permetto di sottoporre alla Sua attenzione un aspetto relativo alla tutela della salute delle persone affette da diabete di tipo 1 e, nella fattispecie, avente come oggetto l’eguaglianza di accesso all’utilizzo del sensore glicemico, ad oggi appannaggio di pochi fortunati.
Dato per assodato dalla comunità scientifica che:
- L’uso della tecnica di monitoraggio in continuo della glicemia, mediante sensore glicemico, migliora il compenso del livello di zuccheri nel sangue;
- Un migliore compenso glicemico equivale a minori complicanze nel lungo termine e minori costi per il SSN (cfr. pubblicazioni scientifiche: goo.gl/LTUABh, https://goo.gl/Mmr0RX e https://goo.gl/GWXC1X)
- L’utilizzo del sensore e la conoscenza costante dei valori glicemici migliora la qualità della vita sia in termini fisici (un numero più limitato di misurazioni capillari) che psicologici (ansia ridotta poiché la glicemia è sotto controllo 24 ore/dì)
- L’impiego del sensore glicemico porta ad un utilizzo minore di strisce reattive,
sono qui a renderLa edotta su alcuni aspetti che rendono iniquo l’accesso all’utilizzo del sensore glicemico:
1. Nella maggioranza dei casi, il device in oggetto non viene consigliato né prescritto al paziente
Inoltre, salvo rari casi ed isolate realtà:
2. Il sensore non viene ad oggi prescritto ai diabetici in cura con terapia multiniettiva anziché microinfusore,
3. Quand’anche il diabetico faccia uso del microinfusore, laddove il sensore viene prescritto, lo è soltanto nel caso in cui il microinfusore in abbinamento sia di una specifica casa produttrice (ad esempio, il sensore Dexcom viene prescritto in abbinamento al microinfusore Animas Vibe ma non al microinfusore Omnipod).
Non esistono motivazioni di rilevanza scientifica che giustifichino quanto sopra riportato e chiedo pertanto che le disparità in oggetto vengano azzerate a tutela di tutti i diabetici e cittadini italiani.
In attesa di un Vostro riscontro, porgo cordiali saluti.
PROMOTORI DELLA PETIZIONE (in ordine alfabetico)
A.D.M.S. – Associazione diabete mellito e celiachia Sardegna – Sede di Sassari
A.N.I.A.D. SEZIONE SARDEGNA ONLUS
Associazione diabetici alta Val di Cecina
Associazione diabetici della provincia di Padova
Associazione diabetici di Monza e Brianza
Associazione diabetici marsicana – A.D.M.
Associazione diabetici medio Verbano Cittiglio
Associazione diabetici nebroidea
Associazione friulana famiglie diabetici di Udine
Associazione Pazienti Diabetici Salvatore Cumbo
Associazione Provinciale Diabetici Matera Onlus
Associazione Volontari Diabetici Vignola
DeeBee Italia
Dexcom Italia Utenti (community online)
Diabete giovanile Sardegna (community online)
Diabete Iglesias Carbonia
Donna&Diabete (community online)
FAND – Associazione diabetici della provincia di Parma
FAND – Associazione diabetici della Riviera del Brenta
FAND – Associazione italiana diabetici Sassari
FAND – Associazione saronnese diabetici
Il diabete ci ha reso amici … teniamoci per mano! (community online)
Nightscout Italia – La TECNOLOGIA al servizio del diabete (community online)
Noi diabetici cuciniamo sano: consigli e ricette per tutti (community online)
OmniPoddiani Italiani (community online)
Paradigm veo & 640G Italy users (community online)
Se uniti – famiglie comprese – possiamo vincere il diabete
Sei diabetico se… (community online)
Solidarietà e Salute Associazione di Volontariato
TIDUIR – Tutti i diabetici uniti in rete (community online)
Ultime sottoscrizioni
25,340 |
Sig.ra Carmen Simona P. |
|
25,339 |
Sig.ina Laura P. |
|
25,338 |
Sig Angelo G. |
torpè |
25,337 |
Sig piero s. |
|
25,336 |
Sig.ina Olivia M. |
Il sensore è un salvavita ed un preciso diritto per tutti i diabetici |
25,335 |
Sig.ra Virginia C. |
Ho bimbo di 2 anni che tutti i giorni ha ipoglicemie o iperglicemie e vorremo di qualcosa adatto a lui. |
25,334 |
Sig Vito Mario M. |
|
25,333 |
Sig.ra Simonetta G. |
|
25,332 |
Sig Alessandro F. |
diabete tipo 1 da 25 anni , lo uso da 3 mesi partendo da una glicata di 11,8 in continua crescita nell'ultimo anno , con questo sensore sto riuscendo ad abbassarla sono già a 9,7 in tre mesi , anche perché spesso non sento le ipoglicemie |
25,331 |
Sig Daniele A. |
compiuti 18 anni potrei non avere più i sensori necessari |
25,330 |
Sig Geoffrey C. |
|
25,329 |
Sig.ra giovanna c. |
|
25,328 |
Sig.ina sabrina m. |
|
25,327 |
Sig RODOLFO C. |
SENSORI PER TUTTI !!! |
25,326 |
Sig Giuseppino S. |
|
25,325 |
Sig.ra Rossella F. |
|
25,324 |
Sig.ina simona s. |
|
25,323 |
Sig David L. |
The apps provide instant history which helps me with the management of my diabetes. The reader is good but only provides snapshots and a vague trendline until its downloaded which is impractical to do on a daily basis. |
25,322 |
Sig.ina Milena V. |
|
25,321 |
Sig Felice A. |
|
25,320 |
Sig Alessandro C. |
Aiutateci a migliorare la nostra qualità della vita!! |
25,319 |
Sig.ra Emanuela R. |
|
25,318 |
Sig.ina carla p. |
|
25,317 |
Sig.ra Serena C. |
La salute deve essere un bene tutelato dalla società |
25,316 |
Sig tonino c. |
|
25,315 |
Sig.ra Chiara D. |
Diabetica da 30 anni e il sensore mi protegge ogni giorno mantenendo una qualità di vita normale... Il salvavita di molti e che tutti dovrebbero avere. |
25,314 |
Sig Harald B. |
Ottimo per capire i difetti nel mangiare durante giorno e notte, unico |
25,313 |
Sig.ina IRINA G. |
|
25,312 |
Sig Enrico D. |
|
25,311 |
Sig.ra Floriana P. |
|
25,310 |
Sig Fabrizio R. |
Assurdo non poter avere un sensore alcune regioni autorizzano e la Puglia ? |
25,309 |
Sig filippo m. |
|
25,308 |
Sig Gavino Gabriele Guido M. |
|
25,307 |
Sig Guido N. |
|
25,306 |
Sig Francesco V. |
|
25,305 |
Sig Angelantonio G. |
|
25,304 |
Sig.ina Jeff W. |
Glucose sensor equal access |
25,303 |
Sig.ina Elena Cecilia P. |
VICENZA |
25,302 |
Sig Francesco P. |
|
25,301 |
Sig.ina julie s. |
Please |
25,300 |
Sig Rosario S. |
|
25,299 |
Sig.ina Mariangela F. |
Dannati politici! dovrebbero provare il male e i disagi che un diabetico patisce, ogni giorno senza mai poter abbassare la guardia. |
25,298 |
Sig.ra Michelina R. |
Sì per il sensore glicemico |
25,297 |
Sig.ina maria f. |
|
25,296 |
Sig massimo maria b. |
|
25,295 |
Sig.ra Grazia M. |
Parità per tutti i diabetici, il sensore non è uno sfizio è un salvavita! |
25,294 |
Sig.ra monica b. |
Roma |
25,293 |
Sig.ra Barbara D. |
Madre di una ragazza diabetica il sensore ci ha cambiato la vita insieme al microinfusore |
25,292 |
Sig.ra Maria Antonella F. |
SCANO DI MONTIFERRO |
25,291 |
Sig.ra Tiziana D. |
|
<<
<
>
>>
|
©Riproduzione riservata
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!