Un po' analogico e un po' digitale, per una glicemia davvero cool!
Se avete un orologio Samsung allora probabilmente questa è l’applicazione ideale per voi. G-Watch App è un quadrante analogico che mostra i valori della glicemia. Per il suo utilizzo sono necessari due componenti:
- Il vero e proprio quadrante dell’orologio, per smartphone Samsung
- L’app G-Watch Service (per Android), che fornisce le glicemie al quadrante.
Il sistema raccoglie le misurazioni della glicemia sia dalle applicazioni normalmente utilizzate per il monitoraggio (come xDrip+, Glimp, DiaBox e AndroidAPS), che da NightScout oppure il server Dexcom.
Prerequisiti
Prima di procedere, sinceratevi di essere già “in regola” e di possedere i seguenti requisiti:
- Telefono cellulare con Android OS 5 (Lollipop) o superiore;
- Galaxy smartwatch con display rotondo 360×360 pixel e Tizen OS 2.3.2 o superiore (Gear S2/3, Galaxy Sport, Galaxy Watch, Galaxy Active, …);
- Galaxy Wearable Android app installata sul telefono con il relativo plugin, appropriato per lo smartwatch ce si possiede. Potete scaricare entrambi dal Play Store;
- [Opzionale] Installate l’app “Samsung Accessory Service” sul vostro telefono, anch’essa scaricabile dal Play Store. Questo passo non è tuttavia più necessario nella maggior parte dei casi. Difatti, “Samsung Accessory Service” viene ormai installata insieme al plugin Galaxy Wearable Gear. Installatela soltanto se ottenete un errore che indica l’app “Samsung Accessory Service” come non installata.
Installazione del quadrante dell’orologio
Telefoni Samsung
Se avete un telefono Samsung, aprite l’app Galaxy Store e passate alla scheda Watch nella parte inferiore dello schermo.
Cercate ‘G-Watch App’ – premete il pulsante della lente di ingrandimento nell’angolo in alto a destra, aspettate che si apra una nuova schermata, passate alla scheda Watch, inserite il testo e confermate.
Selezionate il quadrante dell’orologio G-Watch App dall’elenco e installatelo.
Al termine dell’installazione del quadrante dell’orologio si apre una finestra di dialogo che richiede l’installazione dell’applicazione G-Watch Service companion sul telefono. Selezionate “sì” per installarla.
Selezionate il quadrante dell’orologio G-Watch come quadrante attivo dell’orologio. Se non avete ancora installato l’applicazione del telefono, il quadrante dell’orologio ne richiederà l’installazione.
Telefoni di altri produttori
Se avete un telefono non Samsung, ricordiamo che non esiste un’applicazione Galaxy Store disponibile per i telefoni di altri produttori diversi da Samsung. Per installare l’app, tuttavia seguire questi passi:
- Aprite l’app Galaxy Wearable e aprite la scheda Discover. In qualsiasi sezione clicca su “Visualizza di più”. Si apre una nuova schermata.
- Cercate ‘G-Watch App’ – premete il pulsante della lente di ingrandimento in alto a destra, aspettate che si apra la nuova schermata, inserite il testo e confermate.
- Selezionate il quadrante dell’orologio G-Watch App dall’elenco e installatelo.
- Selezionate il quadrante dell’orologio G-Watch come quadrante attivo dell’orologio. Se non avete ancora installato l’applicazione per telefono, il quadrante dell’orologio ne richiederà l’installazione.
Installazione del servizio G-Watch Android
L’applicazione Android G-Watch dovrebbe essere installata automaticamente dopo l’installazione del quadrante dell’orologio G-Watch.
Se si desidera installarla manualmente prima del quadrante dell’orologio, seguite i passi successivi.
Telefoni Samsung
Se avete un telefono Samsung, consigliamo di installare l’applicazione G-Watch companion del Galaxy Store.
Cioè, aprire l’app del Galaxy Store e cercare ‘G-Watch App’. Poi premete il pulsante della lente di ingrandimento in alto a destra, attendete che si apra una nuova schermata, passate alla scheda Apps, inserite il testo e confermate.
Selezionate l’applicazione G-Watch dall’elenco e installatela.
Nota. Se si sta aggiornando dalla versione precedente dell’applicazione mobile che è stata installata da un’altra fonte (ad esempio direttamente dal file apk), è necessario disinstallare prima la versione precedente.
Telefoni di altri produttori
Se non avete un telefono Samsung, è bene sapere che non esiste un’applicazione Galaxy Store disponibile per i telefoni di altri produttori diversi da Samsung.
Per cui, usate Google Play Store per cercare l’app G-Watch e installatela.
Aprite l’app Google Play Store e cercate “G-Watch App” (scrivete anche le virgolette). Premete il pulsante della lente di ingrandimento in alto a destra.
Poiché l’app è abbastanza nuova, sarà posizionata vicino alla fine della lista dei risultati. Selezionate l’app e installarla.
Se non riuscite a trovarla con la ricerca, inserite il link diretto al browser del Google Play Store e aprila da quì:
https://play.google.com/store/apps/details?id=sk.trupici.g_watch
Guida rapida all’installazione
Dopo l’installazione della watchface e dell’applicazione Android, è necessario eseguire la configurazione iniziale.
Collegate la Watch Face
Aprite l’applicazione mobile G-Watch App e controllate lo stato della connessione.
Se l’applicazione mobile è collegata con il quadrante dell’orologio, l’etichetta verde “CONNECTED” viene visualizzata nella parte inferiore dello schermo. L’app dovrebbe connettersi automaticamente con il quadrante dell’orologio.
Se invece vedete lo stato rosso “DISCONNECTED”, controllate se il vostro orologio è collegato con il vostro cellulare. Usare l’app Galaxy Wearable per controllare e collegare l’orologio con il cellulare.
Assicuratevi anche di avere il quadrante dell’orologio G-Watch App attivo sull’orologio.
Se avete collegato l’orologio e l’etichetta di stato è ancora rossa con la scritta “DISCONNECTED”, allora passate il dito verso destra sulla schermata principale per aprire la videata della Packet Console (oppure selezionate l’opzione Packet Console dal menu a tendina).
L’icona dell’orologio sulla barra degli strumenti superiore indica lo stato di connessione. Selezionate l’opzione Force sync dal menu a discesa per stabilire la connessione con il quadrante dell’orologio. Ripetete più volte fino a quando l’indicatore di stato della connessione diventa verde.
Selezione della fonte dei dati
Cio fatto, selezionate l’applicazione che fornisce i valori glicemici da visualizzare sull’orologio. Aprite l’app mobile G-Watch Service e andate alla schermata Settings (Impostazioni). Scorrete a sinistra sulla schermata principale dell’app o selezionate l’opzione Settings (Impostazioni) dal menu a discesa. Andare alla sezione Data Source (Sorgente dati).
Nella versione corrente di G-Watch è possibile selezionare una delle seguenti fonti di dati sulla glicemia:
- Glimp
- xDrip+
- AndroidAPS
- DiaBox / LibreAlarm
- App DexCom (versione patchata)
- Applicazione web Nighscout
- Dexcom
È possibile selezionare una o più origini.
Le modifiche devono essere confermate premendo l’icona Invia (freccia) nella barra degli strumenti superiore. Un messaggio pop-up con il testo “Configurazione applicata” viene mostrato se la modifica viene accettata. Se il messaggio non appare o contiene il testo “Configurazione non riuscita” ripetere l’azione.
Nota. Ricordate che anche l’app selezionata dovrà essere installata e configurata in modo tale da fornire dati all’app G-Watch.
Unità di misura delle glicemia e soglie degli allarmi
L’unità di misura predefinita è mg/dL, quidi consigliamo di lasciarla così senza modificarla.
Per modificare le soglie degli allarmi, andate nella schermata Settings (Impostazioni). Andate alla sezione Livelli di glucosio.
Regolare le soglie del livello di glucosio come necessario.
Le modifiche devono essere confermate premendo l’icona Invia (freccia) nella barra degli strumenti superiore. Un messaggio pop-up con il testo “Configurazione applicata” viene mostrato se la modifica viene accettata. Se il messaggio non appare o contiene il testo “Configurazione non riuscita” ripetere l’azione.
Impostazioni di sistema
Per evitare che G-Watch App venga chiusa inavvertitamente dal sistema operativo Android e che i valori di glucosio non si aggiornino più, assicuratevi di disattivare tutte le ottimizzazioni della batteria per G-Watch App.
Verificate la configurazione
Aprite la schermata Packet Console. Scorrete a destra sulla schermata principale dell’applicazione mobile G-Watch (o selezionare l’opzione Packet Console dal menu a discesa).
Assicuratevi che l’indicatore di connessione sulla barra degli strumenti superiore sia verde.
Assicuratevi che il sensore comunichi con l’app di origine dati selezionata.
Attendete almeno 5 minuti per ricevere la prima glicemie dall’app di origine dati selezionata. Nella Packet Console si dovrebbero vedere i “pacchetti di dati” ricevuti e i valori di glicemia ricevuti dovrebbero essere visualizzati sull’orologio.
Nota. Il quadrante dell’orologio necessita inizialmente di uno o due valori della glicemia per poter visualizzare i dati.
Se non si vede alcun pacchetto ricevuto o non viene visualizzato alcun valore sul quadrante dell’orologio, controllare di nuovo i passi di configurazione. È possibile salvare nuovamente tutti i valori configurati selezionando Send all values (Invia tutti i valori), mediante le opzioni del menu a discesa nella schermata Settings (Impostazioni).
Tradotto da DeeBee Italia. Credits: guida originale di Juraj Antal
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!