Essere degli expatriati

È una di quelle cose che nella vita bisogna necessariamente assaggiare. A costo di una glicemia relativamente alta a posteriori. Il Pączek polacco è uno di quei dolci che, se ti trovi a passeggiare per le strade di Cracovia o di Varsavia devi fermarti a gustarlo, perché esso rappresenta un po’ quella che è la tradizione culinaria polacca.Una bomba di dolce. Una sorta di bombolone italiano, ma infinitamente più buono, più morbido e con il ripieno alla marmellata.

C’è stato un periodo della mia vita, quando avevo 20 anni e studiavo a Breslavia, (città situata nella Slesia) in cui non avevo il diabete. La vita era sicuramente più facile poiché mangiavo senza dover pesare, calcolare, iniettare e misurare la glicemia a due ore dai pasti. Tutto ciò che dovevo fare e che amavo fare, era svegliarmi al mattino e andare all’università per seguire le mie lezioni di lingua croata. Tutto ciò che a me interessava ruotava intorno al paleoslavo o più semplicemente alla slavistica e il pączek due o tre volte alla settimana era d’obbligo dopo le lezioni. Il diabete al tempo non era lontanamente contemplato nella mia esistenza, e ogni giorno ringrazio Dio per avermi dato la possibilità di studiare in santa pace, senza sentirmi stordita dalla glicemia che oscilla vertiginosamente.

Ora che sono diabetica la faccenda è totalmente cambiata: da quando sono tornata a vivere in Polonia, l’ho mangiato all’incirca due volte e ovviamente non ho azzeccato il bolo di insulina, inducendomi una glicemia folle a distanza di due ore. Però il pączek è quello sfizio\ribellione\bontà che ogni tanto è giusto concedersi, in particolar modo se abiti in un posto dove senti la necessità di uniformarti a quelle che sono le tradizioni della sua popolazione.

Lì dove Jaruzelski controllava un’intera nazione sotto la morsa del comunismo, la Polonia rispondeva, viveva e ugualmente gioiva impastando e preparando i Pączki. Lì dove il freddo è intenso e tagliente, il suo popolo risponde usando più burro, più farina e più latte. E il burro qui per me è un altro problema per il diabete. È buonissimo. Troppo. Forse un po’ troppo per me che cerco di evitarlo come la peste a causa degli effetti che ha sulle mie glicemie… ma è ovunque. 

Consiglio vivamente a tutti i miei fratelli e alle mie sorelle diabetiche, di fare un giro da queste parti e di gustare il dolce che ho trattato nell’articolo, e mi congedo riportando la strofa dell’inno nazionale polacco, dove a causa di ragioni storiche viene citata la nostra bellissima Italia:

Marsz, marsz, Dąbrowski                                    Marcia, marcia Dąbrowski
z ziemi włoski do polski                                        dalla terra italiana alla Polonia
za Twoim przewodem                                           sotto il tuo comando
złączem się z narodem                                          ci uniremo come nazione

Valentina Maruca

Ti è piaciuto questo articolo?
Clicca qui
per leggere altri bellissimi articoli della rubrica "Vivere il diabete"!

Vuoi raccontarci tu una storia? Spediscicela qui: info@deebee.it

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Het portaal voor het op afstand bekijken van FreeStyle Libre bloedglucose op afstand

DeeBee.it presenteert de nieuwe gratis webinterface voor Glimp, met gemak en directheid.

Tot gisteren was het onmogelijk, maar vanaf vandaag is het voldoende om je smartphone of PC aan te zetten, een beschermde pagina op de website van DeeBee. it te openen en zonder technologische tovenaars te hoeven zijn, de bloedsuikergegevens van FreeStyle Libre op afstand te bekijken met de Glimp app.

Na een lange en zorgvuldige programmeerfase, na diverse tests en versies, kan de bloedglucose gelezen door simpelweg te scannen met een Android-smartphone of in CGM met de FreeStyle Libre sensor, geraadpleegd worden op uw mobiele telefoon (hetzij Apple, Android, Windows Mobile…), tablet, PC of Smart TV.

Het sleutelwoord van de nieuwe dienst van DeeBee Italia is “eenvoud”. Met de nieuwe Glimp voor webportal is het in feite voldoende om dezelfde gegevens van uw Dropbox-account in te voeren op zowel de Glimp app als het webportaal, zodat u in realtime toegang hebt tot de bloedsuikerkaart. Alles automatisch en zonder dat u iets hoeft in te stellen of te configureren.

Bij elke individuele uitlezing van de sensor met een smartphone wordt de waarde automatisch naar het portaal overgedragen, terwijl voor degenen die Glimp gebruiken in CGM, dan met behulp van GlimBee of BluCon, de waarden elke vijf minuten worden bijgewerkt op hun Glimp in Web. Het is ook mogelijk om de drempelwaarde van hypo- of hyperglycemische alarmen in te stellen en de uitgevoerde kalibraties zijn zichtbaar.
In tegenstelling tot Nightscout zal met Glimp for Web elke nieuwe interface-update automatisch plaatsvinden, net als het vrijgeven van nieuwe functies. Er zijn al rapporten gepland voor de toekomst, zoals het percentage bloedsuikerbereiken, de veronderstelde glycata en de historicus, allemaal bedrukbaar voor presentatie aan uw diabetes therapeut. De gebruiker hoeft geen voorwerk te verrichten: wanneer de nieuwe functies beschikbaar zijn, verschijnt de betreffende knop direct op Glimp for Web.
Voorlopig is Glimp for Web in de beta versie en wordt verbeterd. Om te tend, zal de interface ook de pijl van de bloedsuiker tendens tonen, de verhoging van bloedglucose in vergelijking met de vorige waarde, de instelling van het alarm dat klinkt na het niet ontvangen van de bloedsuiker voor te lang en veel meer.
Zoals altijd, in de commentaren of op ons e-mailadres info@deebee.it, wachten we op uw feedback, suggesties of tips om onze nieuwe service die ontworpen is om diabetesbeheer nog gemakkelijker te maken, zoveel mogelijk te verbeteren.
Wij zijn op zoek naar vrijwillige vertalers die in het Nederlands schrijven.
Dit artikel is vertaald met een automatisch algoritme. Als u Duits bent en ons een meer nauwkeurige versie wilt geven, kunt u deze sturen naar het e-mailadres: info@deebee.it.

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!