La natura caleidoscopica del diabete offre mille sfaccettature e altrettante sfumature. Lo spazio che DeeBee dedica ai blogger permette a chi lo desidera di raccontarle. Ognuno dal proprio punto di vista.
Hai in mente un progetto, un blog legato al diabete e vorresti pubblicarlo su DeeBee? Scrivi a info@deebee.it
Qui trovi tutti gli strumenti utili a far conoscere i tuoi pensieri.
I BLOGGER SU DEEBEE.IT
Mario Migliarese: “Vi presento Eversense”
Catanzarese e sub per passione, racconta in tempo reale per DeeBee.it, l’esperienza con il rivoluzionario sensore impiantato sottocute e l’insulina più veloce di sempre.
Diabetico dal 2009, è seguito presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, struttura dove la ricerca è alla base di tutto. Da allora, comincia ad informarsi sulle novità e da allora non si è più fermato. Tanto da essere coinvolto nelle ricerche dalla dottoressa che lo segue.
Luisa Codeluppi: “Il diabete 1 senza filtri”
Insegnante di materie letterarie, è laureata in filosofia ed è diabetica da più di 30 anni. E’ una scrittrice indipendente e blogger. Ha scelto anche DeeBee.it per la pubblicazione dei suoi scritti.
Cultrice del vivere sano, ama l’attività fisica e la lettura.
Annalisa Conte: “Il rumore del diabete”
Sono Annalisa e dal 1991 convivo col diabete tipo uno, ma il diabete è un inquilino scomodo, chiassoso e rumoroso, e con continui sbalzi di umore, e la convivenza non è affatto semplice. Ci sono giorni in cui vorresti chiuderlo fuori e non farlo più entrare, o magari scappare tu lontano da lui, ma il contratto con lui è senza scadenza, e quindi che fare? Niente, conviverci, imparare a conoscerlo, e saperlo accettare per quello che è! E questo proverò a fare, raccontare la mia convivenza col diabete.
Fabrizio Casellato: “Io, T3”
Figlio di padre diabetico e papà di Melissa (la primogenita, diabetica anche lei come il nonno) e Lara, è laureato in Informatica con specializzazione in Intelligenza Artificiale. Ha fondato l’associazione di volontariato DeeBee Italia e si dedica alla gestione di DeeBee.it, alla scrittura degli articoli e amministra il gruppo ufficiale Nightscout Italia. Vincitore del contest MAKEtoCARE Sanofi con il progetto open source Yagi per la visione della glicemia a distanza, è stato insignito del titolo di Digital Social Innovator.
Ama “l’arte del modellare il mondo intorno a sé” con metodi che spaziano dall’intaglio manuale del legno alla progettazione e stampa 3D. Se fosse uno strumento, sarebbe una chitarra.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!