Il thè di Sandra

«Sognavo Estathé senza zucchero. Ho scritto alla Ferrero e... mi ha accontentata!»

Chi conosce questa storia lo chiama così. Ora la raccontiamo a chi di questa storia non ne sa nulla.

Sandra Bucci, è questo il nome di una ragazza che ha messo la pulce nell’orecchio alla multinazionale Ferrero, produttrice della famosa bevanda Estathé, un prodotto nato in controtendenza nel 1972, proprio quando per la maggiore andavano le bevande gassate.

“Ho sempre avuto una grande passione per questa bevanda, è una specie di piccola dipendenza. Fino a quel giorno di dodici anni fa, quando l’esordio del diabete segnò un prima e un dopo. Da allora appena percepisco i primi segni di ipoglicemia, non rinuncio alle correzioni con la mia bevanda preferita” ci racconta Sandra che attualmente studia Filosofia all’Università degli Studi dell’Aquila. Ma negli anni la “fissa” per Estathé non è passata. In effetti gli appassionati di questa bevanda sono così tanti e fedeli da avere addirittura un proprio nome: si chiamano  Estalovers.

Sandra, una che non si perde d’animo, prende carta e penna, anzi mouse e tastiera e scrive alla Ferrero per poter riavere la sua bevanda preferita. “Sono passati anni e sinceramente non credevo che l’avrebbero veramente prodotta e messa in commercio. Quando mi è arrivata la scatola con i primissimi brick realizzati, a parte la sorpresa, mi sono sentita la bambina che ero prima del diabete. Ora posso berne quanto voglio”.

La bevanda, dolcificata con estratto di stevia, una pianta di origine sudamericana con un potere dolcificante superiore allo zucchero bianco, sta prendendo piede tra grandi e piccini. “Sono commossa e felice di sapere che questa mia piccola idea, magari data anche da altri, abbia portato a un risultato concreto” dice emozionata Sandra, che in vista degli esami avrà di nuovo la compagnia del suo Estathé, la colonna sonora liquida della sua vita.

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Un pensiero su “Il thè di Sandra”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *