Momenti sereni

BLOGGER > Il rumore del diabete > Momenti sereni

Era passato circa un anno dall’inizio di questa avventura e, nonostante tutto, posso dire che ero riuscita a ricominciare a vivere. Certamente una vita diversa da quella di prima, da quella che avevo scelto e avevo pensato per me, in fin dei conti, pensavo che sono molte le persone che per i più disparati motivi devono rinunciare ai loro desideri, e quindi anche se non potevo fare quello che mi sarebbe davvero piaciuto, mi ero resa conto che anche la novità di quel momento mi piaceva. Mia sorella aveva un negozio, iniziai ad andare ad aiutarla e così avevo la possibilità di essere impegnata tutto il giorno, di incontrare tanta gente, e di non pensare a tutto ciò che era successo. Tra l’altro ormai iniziavo ad abituarmi sempre più a vedere solo con un occhio e solo quei tre decimi. Fu un periodo molto sereno, e devo dire che furono molto sereni anche i successivi quattro anni che trascorsero!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...