Rassegnazione positiva

BLOGGER > Il rumore del diabete > Rassegnazione positiva

Mi operai, più o meno alla fine del mese di marzo, quindi circa un mese dopo l’ultimo episodio del versamento di silicone. Evidentemente, neanche la fortuna, decise di stare dalla mia parte, perché accadde proprio quello che si temeva. L’occhio sinistro non ce l’ha fatta! A causa delle quattro operazioni  subite  e degli infiniti trattamenti  laser,  non è riuscito a ripristinare la sua funzionalità, ha smesso di vedere, si è spento! Praticamente si è come indebolito, la pressione sanguigna non è più riuscita a ritornare a livelli normali ! A quel punto era molto chiaro, che sarebbe stato  impossibile ritornare a vedere… E quindi, cosa potevo fare? Niente, non potevo fare niente per tornare a vedere, ma stranamente, questa volta che avevo la certezza che non avrei mai più visto, non mi sentii così disperata come forse avrei dovuto essere. In realtà ero stanca di continuare ad aspettare qualcosa che non sarebbe tornata, e forse adesso che sapevo che non poteva tornare, mi rassegnai. Ma non fu una rassegnazione negativa, nel senso che accettare la situazione, e cercare di prenderne tutto ciò che di positivo si poteva prendere, era l’unica cosa da fare!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...