GlimBee 2. Libre con gli allarmi e CGM, ancora più comodo

Frutto delle migliorie apportate al progetto originale "GlimBee" di DeeBee Italia, arriva la seconda versione, con un materiale più resistente, un form factor anatomico e una miglior portabilità.

Dopo mesi di progettazione, modellazione e modifiche millimetriche atte a innalzare le performance di GlimBee,  progetto di DeeBee Italia già conosciuto e utilizzato un po’ dappertutto, dall’Italia al Giappone, dal Brasile a Israele, finalmente siamo pronti per presentarvi la seconda versione.
Grazie di cuore a tutti i nostri lettori che, in questi mesi, ci hanno mostrato le loro idee e fornito un feedback utile a far progredire il progetto verso questa nuova versione ancora più performante.

Vi consigliamo di iscrivervi al nostro gruppo Facebook (gruppo chiuso a tutela della privacy), in cui sarete sempre informati su tutte le ultime novità e nel quale potrete confrontarvi con tante altre persone in merito alle tematiche più disparate in tema di diabete.

A cosa serve GlimBee 2?

Lo scopo di GlimBee 2 è quello di dotare il FreeStyle Libre di allarmi e funzioni CGM, 24 ore al giorno, mediante il suo utilizzo insieme all’app Glimp e al Sony Smartwatch 3 che va inserito all’interno di GlimBee 2.

Nuovo materiale

Il materiale utilizzato per la creazione di GlimBee 2 è esclusivamente una miscela a base di nylon, che sostituisce l’ABS, materiale comunemente utilizzato dai negozi di stampa 3D (insieme al più fragile PLA). La nuova miscela usata conferisce leggerezza ma soprattutto maggiore robustezza, grazie alla quale abbiamo potuto “spingere” GlimBee 2, includendo dettagli progettuali prima impensabili.
Quali sono questi dettagli? Eccoli…

Innesti più estesi

Gli innesti del guscio superiore e di quello inferiore ora hanno dimensioni maggiori per una miglior coesione delle due parti e una maggiore robustezza.

Fascia

A differenza della prima versione, abbiamo risolto il problema della fascia che ora è inclusa nella spedizione di chi ci chiederà GlimBee 2 all’indirizzo richieste@deebee.it.
Gli inserti più ampi hanno permesso l’inserimento di una fascia più larga e quindi più vestibile. Inoltre, l’elasticità permette una maggiore adattabilità e comodità.

Inserti ridisegnati

La riprogettazione degli inserti che, come detto, sono più ampi, prevede anche la presenza di una serie di convessità atte a bloccare in sede le fasce: questa accortezza consente di mantenere la tensione della fascia sempre costante durante tutte le 24 ore, evitando cioè che la tenuta venga meno col passare delle ore (per dirlo in altre parole, la fascia non si allenta).

Foro più largo

Il foro di passaggio, che ospita Libre, è stato allargato. Questo consente a GlimBee di avere maggiore gioco e quindi di applicare una pressione laterale minore al sensore stesso, preservando la tenuta del cerotto sulla cute.

Profilo smussato

GlimBee 2 non ha più nessun angolo vivo. Al fine di evitare eventuali fastidiose zone di maggior pressione sul braccio, tutti i profili del nuovo GlimBee 2 sono ora stondati: dunque una presenza più soft che garantisce maggiore comfort.

Base anatomica

Sempre al fine di rendere il nostro nuovo progetto più vestibile, la base di GlimBee 2 si presenta curva ed ergonomica, per una maggiore adesione, che segue con naturalezza il profilo del braccio.

Richiedi il tuo GlimBee 2

Se siete interessati a GlimBee 2, potete richiederlo scrivendo un’email al nostro indirizzo: richieste@deebee.it

Quanto costa GlimBee 2?

GlimBee 2 è un progetto creato per la community e viene spedito a fronte di un’offerta libera.

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

2 pensieri su “GlimBee 2. Libre con gli allarmi e CGM, ancora più comodo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *