Ricevitore fai da te per Dexcom G4: xBridge si rinnova

Per chi non lo conoscesse, xBridge è il software che governa il circuito fai da te, chiamato xDrip, che intercetta le glicemie del Dexcom G4 e le trasmette allo smartphone facendole comparire sul display. Questo circuito è il cuore pulsante anche dei progetti DeeBee chiamati xItaly (il piccolo ciondolo intelligente) e xMelrose (il ricevitore tutto in uno).

Creatore di xBridge è John Stevens, membro del nostro gruppo Facebook e geniale ragazzo australiano con la passione per l’elettronica (ma anche per la bici e per la musica, come testimonia l’immagine di testata).

John ha appena rilasciato la nuova versione 2.47 dell’algoritmo xBridge2, liberamente scaricabile da GitHub. È stato lui stesso ad informarci che questa sarà l’ultima versione ufficiale di xBridge2, poiché è già al lavoro sul nuovo algoritmo xBridge3, che sarà sicuramente foriero di molte soddisfazioni. 

COSA OFFRE LA NUOVA VERSIONE 2.47
  1. Migliore gestione del tempo di sleep. Grazie a questa modifica, la durata della batteria è leggermente inferiore ma la percentuale di pacchetti ricevuti è sensibilmente migliorata (ossia, è molto minore la possibilità che il ricevitore perda le glicemie trasmesse dal Dexcom); 
  2. Al fine di sopperire al bug riscontrato da alcuni utilizzatori inerente l’errato calcolo della batteria residua, è ora possibile ripristinare il valore corretto, resettando il calcolo della capacità mediante un apposito comando;
  3. È stato modificato il codice sorgente dell’algoritmo in modo da evitare il ripresentarsi del difetto della batteria, sopra riportato. 
COME UTILIZZARE IL NUOVO XBRIDGE v2.47

È sufficiente scaricarle il nuovo file e utilizzarlo per programmare il chip Wixel, come spiegato nella guida italiana alla programmazione del Wixel di DeeBee.it

Download “xBridge 2.47” xBridge2_47.wxl – Scaricato 33 volte – 67 KB

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *