Effettuare il collegamento via Bluetooth tra Aviva Connect e Glimp: ecco come si fa.
Come collegare il glucometro Aviva Connect a Glimp
- Innanzitutto verificate di avere il Bluetooth attivato sullo smartphone;
- Sempre sullo smartphone, aprite la schermata Android per la configurazione dei dispositivi ed accoppiate il glucometro allo smartphone;
- Ora prendete il glucometro, e impostate nelle opzioni la spunta per l’invio automatico delle misurazioni via Bluetooth;
- Solo la prima volta, eseguite Glimp prima di effettuare la misurazione con il glucometro;
- Pochi secondi dopo la misurazione, dovreste vedere apparire un puntino rosso nel grafico di Glimp con il valore della misurazione;
- Per le misurazioni successive, non è necessario che Glimp sia attivo: riceverà i dati anche se “non è in esecuzione”;
- In caso venisse persa qualche misurazione, il glucometro Aviva Connect ha un’opzione per forzare il reinvio di tutte le misurazioni registrate. Quindi, selezionando questa opzione, Glimp riceverà tutti i dati, inclusi quelli eventualmente mancanti.
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!