La risacca

Dopo un po’ di anni, riesco a vedere quel giorno. Eccolo! Apparso come una lama di luce calda, quasi al tramonto. Per spartire il tempo e noi. Oggi mi siedo su questa trave gialla, dando la schiena alla sabbia secca. Chiara e rassicurante. Con i granelli che sgusciano via dai piedi, a coprire quasi subito le tue orme. Quelle lievi che ti assomigliavano tanto.

La mia sabbia è quest’altra. Da un po’. Questa qui, scura e compatta. Appiccicosa e piena di ricordi; li senti come minuscole edere attaccate alla pelle. Questa qui, dove le onde disegnano in ogni momento una linea diversa, tracciano un grafico e se ne vanno per poi tornare e farne uno nuovo. A volte armonico, altre no. Una gomma d’acqua che cancella curve, cerca di farti una carezza e poi scompare. L’infinita risacca glicemica.

Ho oltrepassato quel giorno. Quello che a volte fa da scudo. Quello che tornerà ogni anno, come un chiodo in viaggio nelle vene che sistematicamente, in quella data, ti si ferma in gola. O solo sotto forma di un immancabile, minuscolo apostrofo in quello che c’era e quello che c’è.

#machenesannoglialtri

                                                                                                                                   Irida Cami

Ti è piaciuto questo articolo?
Clicca qui
per leggere altri bellissimi articoli della rubrica "Vivere il diabete"!

Vuoi raccontarci tu una storia? Spediscicela qui: info@deebee.it

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *