GLIMP
Una delle novità più succulente nel mondo del Libre FreeStyle è senza dubbio Glimp, l’app per Android gratuita e made in Italy, che ti permette di leggere le glicemie rilevate dal sensore con il tuo smartphone, senza la necessità di utilizzare il ricevitore standard. DeeBee Italia è partner ufficiale di Glimp: su DeeBee.it trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Oltre le due settimane
L’app continua a ricevere le glicemie dal sensore anche se sono passate le due settimane canoniche; invece il ricevitore standard non rileva più alcun dato, comunicandoci che è ora di cambiare sensore. Ricordate che il filamento utilizzato dal sensore si deteriorerà, per cui nel tempo la glicemia rilevata non sarà più attendibile; inoltre è bene tenere a mente che il sito di applicazione dev’essere lasciato “a riposo”: è buona norma non eccedere nell’utilizzo del medesimo sensore oltre la scadenza.
Dati non filtrati
Mentre il ricevitore standard applica una formula (chiamato algoritmo) e ricalcola di volta in volta la glicemia da mostrare, ciò non accade con Glimp che, invece, visualizza ciò che ad alcuni utilizzatori sembra essere l’effettiva glicemia rilevata dal sensore.
Inizio anticipato
La lettura del nuovo sensore inizia dopo 30 minuti anzichè i classici 60.
Altre caratteristiche salienti
- Archivio delle glicemie rilevate per una consultazione successiva
- Gestione delle unità di insulina e dei carboidrati assunti
- Diario dell’attività fisica svolta
- Condivisione dei dati glicemici in remoto e in tempo reale
Ma Glimp è anche molto altro: ecco il manuale utente ufficiale con tutte le funzionalità. Se vuoi conoscere ogni aspetto di Glimp, come la condivisione del grafico glicemico su più dispositivi, il salvataggio delle glicemie su Dropox e molto altro ancora, clicca qui.
GLIMP S
Con Glimp puoi leggere il sensore, ma non puoi inizializzarlo. Per inizializzare il sensore al primo utilizzo, dovrai utilizzare:
• Il lettore standard FreeStyle di Abbott: in questo caso, per leggere le glicemie del sensore, potrai poi usare indifferentemente Glimp oppure il lettore medesimo.
• Oppure, in alternativa, l’app dedicata Glimp S, nel quel caso il sensore sarà leggibile in futuro soltanto da Glimp (e non dal lettore standard).
Per l’utilizzo di Glimp è necessario uno smartphone Android con supporto NCF. Qui ne trovate alcuni.
LIAPP
Oltre a Glimp, sempre per Android, è disponibile Liapp, un’altra app simile ma (per ora) non in lingua italiana. Passate il vostro smartphone (sempre NCF!) sul sensore: quando lo sentirete vibrare, avrà letto la glicemia. Da provare!
Glimp e Liapp non sono app ufficiali di FreeStyle Libre, quindi non sono valide ai fini terapeutici e l’impiego è a rischio e pericolo dell’utilizzatore. Usate sempre il ricevitore ufficiale e, alla scadenza del sensore, sostituitelo.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!
Gent.mi:
Sapete se e quando sarà disponibile una versione di GLIMP per sistemi operativi non Android, quali Windows etc..
Grazie,
Marco
Complimenti. ho scoperto per caso il sistema libre, e ancora più per caso la vostra app. Grazie. funziona proprio bene. io faccio tanta corsa e partecipo a maratone, e devo dire che è un bell’apparecchio questo sistema libre. Ottimo x controllarmi la glicemia in gara. Poterlo fare anche con lo smartphone mi da ancora più sicurezza.
Salve. La app sarà disponibile per ios? Grazie
Purtroppo no in quanto Apple non permette l’uso del lettore NFC ad applicazioni terze.
Complimenti per glimp. Lo uso da quasi un anno e mi trovo bene.
Dopo l’ultimo aggiornamento ho notato un esagerato consumo di batteria e di GB. In pochi giorni più di 3GB.
Buongiorno Luca, abbiamo inoltrato la segnalazione allo sviluppatore.
(ANSA) – NAPOLI, 28 FEB – Parte in Campania il “Flash Glucose Monitoring”, l’innovativo sistema di lettura della glicemia per i pazienti affetti da diabete Tipo 1 che eseguono almeno quattro controlli al giorno. La distribuzione dei dispositivi avverrà gratuitamente tramite le farmacie territoriali e/o ospedaliere.
La decisione, che accoglie anche le richieste arrivate dalle associazioni dei pazienti diabetici, è stata deliberata nella riunione di oggi della Giunta regionale presieduta da Vincenzo De Luca. Fgm che consente la lettura della glicemia senza la necessità di pungere le dita. Il sistema prevede l’uso di un sensore sottocutaneo (durata 14 giorni) che si applica sulla parte posteriore del braccio che consente di verificare la glicemia in qualsiasi momento della giornata semplicemente avvicinando il lettore, che può essere anche un telefono cellulare, al sensore.
Fatemi sapere qualcosa in riguardo alla notizia.
Would you be able to add a connection between Glimp and Google fit and my fitness Pal?
It would be very helpful to us. Thank you. :)