Il lettore per FreeStyle Libre BluCon e l’app gratuita Glimp: i consigli per una gestione migliore

Come interagiscono BluCon e Glimp? La lettura glicemica può avvenire in diversi modi. Quali? E quali sono le differenze? Quali errori è bene non commettere?
Connessione e primo utilizzo

Il BluCon è progettato per parlare con una e una sola app su un solo smartphone: se lo si collega a più smartphone o a più app nello stesso smartphone si possono verificare comportamenti imprevisti. Quindi (soprattutto nelle fasi di primo utilizzo, quando si configura il sistema “cellulare + app”) consigliamo fortemente di disinstallare o di disattivare tutti gli altri smartphone e app che si collegano al BluCon.
Per quanto riguarda la distanza massima di BluCon dallo smartphone, i due dispositivi possono allontanarsi fino a circa 5 metri, tenendo sempre presente che sia il modello dello smartphone usato che la cover utilizzata possono incidere sulla portata.

Come risolvere i problemi di connessione?

Glimp è collegato al BluCon e di colpo smette di leggere e glicemie? Provate a effettuare nell’ordine riportato le seguenti azioni:

  1. Sul BluCon: verificate che le batterie siano cariche (le batterie del BluCon durano circa 20 giorni);
  2. In Glimp: andate nel menù Opzioni, poi deselezionate e riselezionate la nuova opzione “Dispositivi / Abilita Bluetooth”;
  3. Sul BluCon: riavviate il BluCon premendo il tasto di reset con un ago (attenzione: se non si accende la luce rossa sul BluCon, ripremete ancora, fino a che non si accende!);
  4. Sullo smartphone: nel menù Impostazioni di Android, rimuovete il BluCon dai dispositivi Bluetooth accoppiati. Ciò fatto, Glimp lo ricollegherà subito, mostrando la schermata per inserire il Pin.
Glicemie visualizzate: lettore ufficiale vs Glimp vs LinkBluCon

BluCon trasmette i valori della glicemia non filtrata, esattamente così come sono rilevati dal sensore Libre, senza applicare quindi nessun algoritmo. Per questioni di risparmio energetico della batteria, però, non invia tutti i dati presenti nel sensore ma soltanto i più recenti.
L’app LinkBluCon, fornita con BluCon, sembra avere un bug per cui anziché richiedere a BluCon la glicemia più recente richiede la glicemia relativa a 15 minuti fa.
Inoltre, LinkBluCon non calibra la glicemia letta dal sensore, né applica l’algoritmo Abbott (che non è pubblico), tantomeno effettua una calibrazione dinamica (come invece avviene con Glimp), quindi le glicemie mostrate dall’app LinkBluCon sono diverse da quelle mostrate sia dal lettore Libre che da Glimp.

Glimp

Quando Glimp è collegato a BluCon, carica le glicemie non filtrate del Libre e le elabora — esattamente come se le avesse lette direttamente dal sensore passandoci sopra lo smartphone o lo smartwatch via NFC —, per cui i valori visualizzati su Glimp saranno sempre coerenti tra loro, indipendentemente da come vengono letti (se direttamente via NFC o tramite BluCon).

Errori di calibrazione

Come sappiamo, grazie a Glimp è possibile calibrare le glicemie rilevate da Libre mediante la misurazione capillare effettuata col glucometro. Tuttavia, occorre tenere presente che è sconsigliato calibrare Glimp con il lettore ufficiale Abbott, in quanto se i valori del lettore ufficiale si discostassero molto dal valore reale (quello cioè del glucometro), calibrando Glimp con il lettore ufficiale anche Glimp sbaglierebbe, coerentemente con la misurazione errata.

CTapp Software

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *