14 novembre

Oggi è domenica. C’è fresco e, seppur velato, è uscito il sole.
Da stamattina presto ho la glicemia molto alta. Chissà perché. Forse gli ormoni o il dolore al fianco. Forse ieri ho esagerato con la maionese. Ma il perché non conta più, da tanti anni.
Mi sento stanca e i pensieri sono lenti. Per fortuna, non essendo giorno di lavoro, posso permettermi di sdraiarmi un po’.
Sto sul divano e continuo a farmi iniezioni, anche se sembra non servire.
Fuori c’è il mondo: la piazza vociante i giornali le passeggiate le campane i motorini le bici le colazioni i capannelli eleganti le pastarelle le foglie gialle al vento gli incontri.
Qui con me l’ allarme sordo del sensore ribadisce a intervalli regolari la persistenza interna del mio veleno.
Da qualche parte, là fuori, un treno è diretto verso una meta. In questo momento io sto giù, immobile.

Ne parlo e ne scrivo da sempre perché si sappia che cosa è il diabete di tipo 1, la mia malattia autoimmune.

Senza fondi alla ricerca sul diabete di tipo 1 il nostro domani non sarà diverso.

-14 novembre 2017 giornata mondiale del diabete-

https://dri.hsr.it/sostienici/

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *