Cos’è Nightscout?
Nightscout è un progetto open source gratuito e fai da te, che permette di visualizzare da remoto il livello di glucosio rilevato da un sensore CGM (Dexcom G4, Dexcom G5, Medtronic Enlite o FreeStyle Libre).
Come funziona?
Nightscout è un sistema non invasivo: il sensore continua a lavorare come sempre, cioè leggendo il livello di glucosio di chi indossa lo indossa.
- Dexcom G4: al ricevitore viene collegato uno smartphone con l’app Nightscout che ne legge le glicemie oppure, in alternativa, un circuito esterno (xDrip o Parakeet) funge da secondo ricevitore e capta le glicemie trasmesse;
- Enlite: un circuito esterno ricevitore capta le glicemie;
- Libre: uno smartphone NFC funge da lettore.
In ogni caso, le glicemie rilevate vengono trasmesse su Internet; tali valori sono quindi visualizzabili da un qualsiasi dispositivo connesso al web.
Nightscout è un’app?
Anche, ma non solo: è un ecosistema di strumenti informatici quali app, server in the cloud e database server.
Posso installare Nightscout sul mio smartphone e poi funziona tutto?
No, occorre creare anche le strutture MongoDB e Azure (o equivalenti). Iscriviti al nostro gruppo ufficiale Nightscout Italia per ulteriori informazioni.
Nightscout funziona con Apple?
Per trasmettere le glicemie del sensore occorre uno smartphone Android. Ad eccezione del Dexcom G5 per cui è necessario un dispositivo Apple.
Per ricevere le glicemie va bene qualsiasi tipo di smartphone di ultima generazione (e non solo, vedi sopra)
Nightscout è gratuito?
Sì, il sistema Nightscout è un progetto open e gratuito. Ovviamente, per farlo funzionare servono uno smartphone (o alcuni componenti da assemblare) e un sensore: quest’ultimo è prescrivibile dal Diabetologo oppure acquistabile privatamente.
Cosa occorre per realizzare Nightscout?
- Dexcom G4: è necessario uno smartphone che supporti la tecnologia OTG e relativo cavo mediante il quale collegare lo smartphone al ricevitore Dexcom; oppure, in assenza del ricevitore, è possibile costruire un device,chiamato xDrip, in grado di intercettare i dati inviati dal sensore, condividendoli poi via bluetooth con smartphone che si occuperà di spedire su Internet le glicemie rilevate.
- Dexcom G5: è necessario condividere le glicemie mediante l’apposita funzione presente nell’app dedicata, chiamata Dexcom G5 Mobile.
- Enlite Veo: necessaria la costruzione di un interfaccia hardware, chiamata mmCommander, che capta le glicemie dal microinfusore Medtronic. Questa interfaccia condivide (mediante un cavo OTG) i dati captati dandoli in pasto ad uno smartphone, che si occuperà di spedire su Internet le glicemie rilevate.
- Enlite 640G: è necessario uno smartphone che supporti la tecnologia OTG e relativo cavo mediante il quale collegare lo smartphone al glucometro Bayer Contour Link USB.
- FreeStyle Libre: è necessario uno smartphone che supporti la tecnologia NFC.
Accessori molto utili possono essere:
- Smartwatch che consente di visualizzare le glicemie al polso
- Case per contenere il ricevitore Dexcom ed evitare la rottura della porta micro usb, come la Papàncreas Case
- Guscio per xDrip, come xMelrose o xItaly o la Tic Tac xCap.
- Guscio per proteggere mmCommander
Dove trovo la guida per l’installazione?
Puoi scaricare gratuitamente la guida fai da te di DeeBee.it, che ti guiderà passo passo.
Se hai domande, dubbi o problemi di configurazione del tuo Nightscout personale, puoi inoltre scrivere nel gruppo ufficiale italiano.
Non utilizzo nessun sensore, come posso fare per procurarmelo?
E’ necessaria la richiesta del diabetologo e l’accettazione della fornitura da parte dell’ASL. Per quanto riguarda Dexcom è possibile l’acquisto anche privatamente.
Ma alla fine, cosa deve restare con mio figlio? E cosa con me?
Con tuo figlio
Per Dexcom G4
– Sensore, trasmettitore e ricevitore Dexcom
– Smartphone OTG
– Cavetto
– guscio per racchiudere il tutto (opzionale e raccomandato)
oppure, sempre per Dexcom G4
– Sensore, trasmettitore Dexcom
– xDrip
– Smartphone
– guscio per racchiudere il tutto (opzionale e raccomandato, come xMelrose)
oppure, per Dexcom G5
– Smartphone con app Dexcom G5 Mobile
oppure, per Enlite Medtronic
– Sensore, trasmettitore Enlite
– mmCommander o glucometro Bayer Contour Link USB
– Smartphone
– guscio per racchiudere mmCommander (opzionale e raccomandato)
oppure, per Libre
– Smartphone NCF
Con te
Un device che ti permetta di navigare in Internet ed abbia un browser
oppure
Uno smartwatch con accesso ad Internet
Cosa significano quei numeri sul mio Pebble?
(Nightscout v0.7)
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!
Codesto post è assolutamente redatto nel migliore dei modi, come
l’intero sito (https://www.deebee.it) . Son un vostro fan, non mollate.