MiaoMiao: un promettente lettore per FreeStyle Libre in CGM

This post is also available in: Inglese Spagnolo Francese

Nel cielo dei dispositivi per il controllo del diabete brilla una nuova stella.

Chiudete gli occhi e pensate a un gatto bianco. Ma solo per il nome, perché il prodotto che vi illustriamo oggi non è per niente tutto sonno e fusa, anzi.

L’avevamo menzionato brevemente in un nostro precedente articolo, ma ora vediamola più da vicino questa nuova soluzione per rendere Libre un sensore con letture continue, allarmi in caso di iper e ipoglicemie e visione remota. Arriva dalla Cina ed è una ulteriore evoluzione del BluCon, il dispositivo californiano che tanto ha fatto parlare di sé.

Dimensioni e peso

La sfida sulla bilancia va tutta a favore del nuovo arrivato: soli 8 grammi (0.018 Ib), contro gli 11 di BluCon (0.024 Ib) batteria inclusa.

A differenza di altre soluzioni, MiaoMiao non si colloca sopra Libre, ma semplicemente si appoggia di lato. E questa scelta permette uno spessore decisamente minore ma, soprattutto, lascia il sensore libero, senza rischiare il distacco o movimenti che possono compromettere poi le letture.

Se il BluCon da solo ha uno spessore di 10 mm (ai quali si aggiungono quasi 3 mm di parte dello spessore del Libre), Miao Miao misura quasi la metà: solo 7,5 mm. Il dispositivo new entry, pur essendo meno ingombrante di BluCon, è leggermente più lungo: 38 mm contro i 36.

Impermeabilità

Altro impagabile pregio del nuovo nato è la resistenza all’acqua, con una classe IP67; vale a dire che consente brevi immersioni e la possibilità di monitoraggio glicemico anche in caso di docce.

Batteria

A differenza di BluCon, MiaoMiao non necessita di ricambio delle batterie ma prevede la ricarica mediante un connettore magnetico apposito: il portafogli ringrazia. Inoltre, una sapiente progettazione e l’utilizzo del protocollo Bluetooth 4.0, donano al dispositivo fino a ben 14 giorni di autonomia, la stessa durata del Libre. 

App

Nel momento in cui scriviamo è già stata pubblicata l’app ufficiale di Miao Miao, attualmente però solo in lingua cinese (il nome potrebbe essere Tomato, qualora al rilascio internazionale venisse fatta la traduzione letterale). Inoltre, sia il “team Apple” di Spike che quello Android di xDrip stanno sviluppando l’interfaccia verso MiaoMiao, come si può vedere anche da questo print screen, tratto da un device in fase di test del robottino verde.

Conclusioni

Se negli anni passati Nightscout ha innegabilmente avuto la parte del leone nell’innovazione in ambito diabetologico non ufficiale, in questo ultimo anno stiamo assistendo a ulteriori notevoli passi avanti e, in questo panorama, abbiamo l’impressione che MiaoMiao diventerà una stella molto luminosa. Seppure sia davvero troppo presto per giungere a conclusioni obiettive, questo lettore per Libre ci lascia un’ottima impressione. La qualità costruttiva percepita e il nutrito team alle spalle del nuovo progetto ci fanno respirare un’aria di maggiore professionalità rispetto ai rivali. Sarà una sensazione veritiera e duratura? Ulteriori risposte arriveranno nei prossimi giorni alla conclusione dei nostri test e quelli degli altri early tester, nonché dalle reazione dei primi acquirenti.

Ringraziamo Kamil Armacki, studente presso la Manchester Metropolitan University Business School e seguitissimo youtuber sul suo canale Diabetic Energetic per il supporto, le informazioni e l’amicizia. Grazie Kamil!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *