Cos’è il raw data?
È quel numero che corrisponde alla misura che il sensore ha, ma che senza le calibrazioni non sa dire a che glicemia corrisponda. È visibile utilizzando Nightscout.
Come lavora l’algoritmo del Dexcom?
Il Dexcom lavora sulle ultime 6 calibrazioni inserite, quindi subito dopo il cambio del sensore è bene approfittare di ogni momento utile alla calibrazione al fine di ottenere quanto prima valori attendibili.
Se per errore viene inserita una calibrazione con un valore errato, questa “interferirà” negativamente sul valore calcolato dal Dexcom, sino a quando non verranno effettuate altre 6 calibrazioni, che faranno così “dimenticare” al Dexcom quella errata.
Consigli per la calibrazione:
- calibrare possibilmente tra valori 90/200;
- calibrare con glicemia stabile;
- utilizzare sempre lo stesso glucometro ed accertarsi della sua affidabilità;
- se si utilizza Nightscout e non si ha un occhio allenato ai raw data (ossia i dati non filtrati), è preferibile controllare la glicemia nei momenti in cui i dati fanno meno rumore (clean o light);
- la richiesta di un valore di calibrazione da parte del ricevitore Dexcom non va necessariamente evasa immediatamente: in caso di oscillazioni delle glicemie rilevate, è preferibile aspettare che il valore si stabilizzi prima di inserire la nuova lettura. Per ovviare a questo inconveniente si può calibrare 3 volte al giorno, invece che due;
- evitare troppe calibrazioni: tendono a sfasare il Dexcom (a meno ché non si sia inserito un valore errato). In questo caso è consigliabile effettuare le calibrazioni anche ogni 2/3 ore per eliminare il valore errato.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!