Yagi. Come muovere i primi passi verso la visione della glicemia da lontano

DeeBee rende disponibile per tutti Yagi, il primo sistema multisensore per la visione remota della glicemia, in modo facile e immediato,"click & play.

Il progetto Yagi, creato da Fabrizio Casellato per DeeBee, è nato decisamente sotto una buona stella: a ottobre è stato presentato in anteprima a Roma, ha subito vinto l’ambito primo premio del contest MAKEtoCARE di Sanofi e il riconoscimento europeo di Digital Social Innovator 2018. Ma ora è arrivato il momento di farlo arrivare ai veri destinatari, a tutti quelli che l’hanno ispirato e per i quali è stato creato: da oggi gli utilizzatori dei sensori Dexcom G4, Dexcom G5, Dexcom G6 e dei lettori MiaoMiao, BluCon e LimiTTer per FreeStyle Libre possono accedere liberamente al portale Yagi, rilasciato in versione beta su DeeBee.it.

Come procedere?

I passi da compiere sono pochi, semplici e gratuiti. Eccoli.

Prima di tutto, visto che Yagi utilizza DropBox come “diario su cui annotare le glicemie”, create un account gratuito su DropBox.

Dopodiché, a seconda della marca del sensore, seguite i passi che trovate qui:

Cosa può fare Yagi?

  • Mostrare le glicemie in lontananza di Dexcom G5, Dexcom G6, FreeStyle Libre (con MiaoMiao, BluCon o LimiTTer), Eversense e Medtrum;

  • Mostrare le statistiche della gestione del diabete (glicata, percentili, time in range, media, mediana, deviazione standard e sono in previsione altre tipologie);

  • Effettuare la stampa delle statistiche per mostrarle al diabetologo;
  • Condividere in tempo reale le statistiche con chi si desidera, con un semplice click (e senza app aggiunte da installare!).
Posso usare Yagi insieme a Nightscout?

Certo! I due sistemi non si escludono a vicenda. Il sistema Yagi è stato concepito per essere utilizzato sia da solo che, volendo, insieme a Nightscout. Per cui, chi lo desidera e già utilizza Nightscout, potrà ottenere tutti i benefici sia di Nightscout sia di Yagi!

Il sistema Yagi di DeeBee.it è in continuo sviluppo. Sono in previsione ulteriori versioni per gli altri modelli di sensore glicemico (come Medtronic, Eversense…) e molteplici modi per reperire la glicemia da lontano, come per esempio la visione su smartwatch e la sintesi vocale per assistenti virtuali (Alexa, ecc.).
Quindi, continuate a seguirci!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *