Yagi. Visione a distanza del Dexcom G5, Dexcom G6 e FreeStyle Libre

Questo articolo spiega come utilizzare l’app xDrip+Yagi, che si occupa di spedire le glicemie a distanza al sistema Yagi.

Prima di procedere con la lettura, vi consigliamo di leggere l’articolo che spiega che cos’è Yagi e come si usa.

Come installare l’app

Prima di tutto, prendete il telefono che sarà utilizzato per spedire le glicemie in lontananza (e cioè quello che sarà sempre vicino al sensore glicemico), e navigate su questa pagina, da cui dovete scaricare l’app chiamata “xDrip+Yagi”.

Installate l’app e abilitatela  per il vostro sensore come spiegato, per esempio, qui per FreeStyle Libre (la procedura è molto simile per ogni tipologia di sensore).

Ciò fatto, aprite l’app xDrip+.

Attenzione! Se compare un messaggio come quello nell’immagine sotto riportata, “E’ disponibile una nuova versione”, NON installatelo, altrimenti Yagi non funzionerà! Stiamo lavorando per risolvere questo problema. Nel frattempo:
1) Disabilitate la voce “Controlla automaticamente gli aggiornamenti”;
2) Premete la “X” rossa che vedrete mostrata sul telefono in basso a destra.

Accedete al menù e, nella sezione “Cloud“, cliccate sulla voce “Yagi”. Lì, inserite le user e password di DropBox.

Ricordatevi di abilitare xDrip+ affinché spedisca le glicemie su Yagi.

Navigate sul portale Yagi di DeeBee.it e, nel menù a tendina, scegliete l’app utilizzata per trasferire le glicemie su Yagi (quindi, nel nostro caso, “xDrip+” -a breve usciranno altre versioni per altri tipi di sensore-).

Inserite anche qui le credenziali DropBox come avete già fatto prima. E, se avete seguito tutto alla lettera, subito compariranno il grafico e la glicemia, visibili da ovunque!

Nel caso sia una nuova installazione, probabilmente vedrete solo il primo puntino e il valore della glicemia: non preoccupatevi, con il passare delle ore, il puntino diventerà un grafico!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

2 pensieri su “Yagi. Visione a distanza del Dexcom G5, Dexcom G6 e FreeStyle Libre”

  1. Egregi,
    si fa molto parlare del sensore Libre 2 che sarà in uscita il prossimo anno. In Germania da Marzo 2019, poi negli altri paesi. A seguire, il Libre attuale verrà dismesso ed uscirà di produzione. Il Libre 2 sarà criptato e i dati non potranno più essere “letti” e trasferiti grazie ai convertitori come MiaoMiao, BluCon etc. Ciò sarà un grossissimo problema. Avete maggiori informazioni in merito?
    Grazie
    Riccardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *