Yagi. Visione a distanza di Medtronic 640G e 670G

Questo articolo spiega come utilizzare l’app xDrip+Yagi, che si occupa di spedire le glicemie a distanza al sistema Yagi.

Prima di procedere con la lettura, vi consigliamo di leggere l’articolo che spiega che cos’è Yagi e come si usa.

DISCLAIMER – Medtronic non è correlata in alcun modo a questo progetto. Né DeeBee.it né gli autori si assumono la responsabilità per qualsiasi tipo di danno causato da e/o con qualsiasi informazione trovata in queste guide. Non utilizzare le informazioni presenti in questo sito senza aver prima consultato il vostro diabetologo di fiducia. In ogni caso,  se usi la seguente guida, lo fai a tuo rischio e pericolo.

Cosa occorre comprare per cominciare?
  • Uno smartphone con Android 4.0.3 o superiore con supporto per l’OTG. È necessario per spedire le glicemie sul tuo smartphone.
    Qui trovi una lista, molto fornita, di telefoni compatibili (credits: Nightscout for Medtronic fb group).
  • Un cavo OTG micro USB maschio a USB femmina.
  • Un glucometro ContourNext Link 2.4 USB.
    Si raccomanda vivamente di utilizzare un glucometro di ricambio per il caricamento dei dati dal 640G/670G e non il principale.
  • Il guscio “DeeBee Bean per tenere insieme il glucometro e lo smartphone. Lo puoi richiedere a DeeBee, comprensiva di cavetto OTG dedicato, scrivendoci un’email all’indirizzo: info@deebee.it. È consigliato per limitare la sollecitazione delle porta USB dello smartphone e del glucometro.

Nota sulla sicurezza. Benché l’app Android per il 640G legga solo le informazioni dal glucometro, per garantire la sicurezza si consiglia vivamente di disattivare la funzione di bolo remoto:

  1. Assicurarsi che il glucometro e il microinfusore siano collegati;
  2. Andare nella schermata Bolo Remoto sul microinfusore: Menu > Utilità > Bolo remoto;
  3. Selezionare “Bolo remoto” per disattivare la funzione;
  4. Selezionare “Salva”.

Come installare le due app

Prima di tutto, prendete il telefono che sarà utilizzato per spedire le glicemie in lontananza (quello che sarà sempre vicino al sensore glicemico), e navigate su questa pagina, da cui dovete scaricare e installare insieme tutte e due le app chiamate “xDrip+Yagi” e “600 uploader”.

Prima app: xDrip+Yagi

xDrip+Yagi è una versione modificata di xDrip+, di cui ha mantenuto inalterato il nome e l’icone. Per cui, eseguite l’app xDrip+, come mostrato in figura.

Attenzione! Se compare un messaggio come quello nell’immagine sotto riportata, “E’ disponibile una nuova versione”, NON installatelo, altrimenti Yagi non funzionerà! Stiamo lavorando per risolvere questo problema. Nel frattempo:
1) Disabilitate la voce “Controlla automaticamente gli aggiornamenti”;
2) Premete la “X” rossa che vedrete mostrata sul telefono in basso a destra.

xDrip+ permette di leggere le glicemie di sensori di marche e modelli diversi. Selezionate il modello “Medtronic”.

Ciò fatto, accedete al menù e, nella sezione “Cloud“, cliccate sulla voce “Yagi”. Lì, inserite le user e password di DropBox.

Ricordatevi di abilitare xDrip+ affinché spedisca le glicemie su Yagi.

Seconda app: 600 Series Uploader

Se non avete ancora scaricato la seconda app, dallo smartphone naviga qui:

https://github.com/pazaan/640gAndroidUploader/releases

Scaricate l’apk più recente (NB: le nostre prove sono state realizzate con la versione 0.6.1).

A download completato, abbassate la tendina delle notifiche e selezionate il file che avete appena scaricato.

Dovrebbe partire l’installazione dell’app. Se così non fosse, e comparisse il seguente messaggio…

cliccate su “Impostazioni”, e attivate l’opzione “Sorgenti sconosciute”.

toccate “OK”

In alternativa, andate su Impostazioni, schermo blocco e sicurezza e attivate sorgenti sconosciute.

Ciò fatto, l’app verrà installata sullo smartphone.

IMPORTANTE: Quando aprirai l’app la prima volta, ti verrà fatta la seguente domanda. Dovrai rispondere “Sì”.

Toccate su “Accept”

Tocca “Ok”, mettendo la spunta su “Usa per impostazione predefinita”. 

Bene. Siete finalmente dentro l’app!

Toccate l’icona del menù e selezionate “Settings”.

Mettete la spunta sulla voce “Send to xDrip+”

Collegate ora il glucometro Bayer Contour Next link 2.4 allo smartphone, utilizzando un cavo OTG (attenzione, non basta un cavo qualsiasi: dev’essere proprio del tipo OTG) e, se compare un messaggio a video, accettate la lettura USB, seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Le glicemie saranno subito comunicate all’app xDrip+ che, ad ogni lettura e ogni 5 minuti spedirà tutto sul portale Yagi.
NB: l’ora della lettura glicemica è riferita alla lettura del sensore da parte del microinfusore (anch’essa avviene ogni 5 minuti).

Come vedere le glicemie da lontano

Navigate sul portale Yagi di DeeBee.it e, nel menù a tendina, scegliete l’app utilizzata per trasferire le glicemie su Yagi (quindi, nel nostro caso, “xDrip+” – a breve usciranno altre versioni per altri tipi di sensore-).

Inserite anche qui le credenziali DropBox come avete già fatto prima. E, se avete seguito tutto alla lettera, subito compariranno il grafico e la glicemia, visibili da ovunque!

Nel caso sia una nuova installazione, probabilmente vedrete solo il primo puntino e il valore della glicemia: non preoccupatevi, con il passare delle ore, il puntino diventerà un grafico!

DONAZIONI

Se vuoi supportare i progetti della nostra associazione DeeBee Italia, puoi farlo con una donazione: https://www.deebee.it/?page_id=1636 oppure scrivendoci qui: info@deebee.it

Un ringraziamento particolare per il prezioso contributo a Giuseppe Carlo Piloni, Diego Ratzi Colucci e Giovanni Catalano. 

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *