Numeri

Oggi ritirerò l’esito della mia emoglobina glicata.
Sarà brutta. Anzi, bruttissima.
Poi parlerò col mio diabetologo.
Non che abbia granché da dirgli.
Mi impegno. Dopo 33 anni di questa malattia balorda, il mio impegno è sempre crescente. Esattamente come la mia emoglobina, che negli anni è via via aumentata facendosi beffe del perfezionamento degli strumenti.
Gli dirò che è colpa del mio corpo: è stanco del diabete e si ribella.
La mia carne è stanca di iniezioni, non ne vuole più e assorbe meno e male il loro liquido benefico.
Probabilmente anche il fegato è stanco. Per farsi sentire rilascia glucosio come se non ci fosse un domani.
Si sono stufati anche i miei ormoni, che nove volte su dieci interpongono barriera all’azione dell’insulina.
Chiederò al mio diabetologo di ascoltarmi.
Di ascoltare la mia stanchezza, senza propinarmi soluzioni miracolose, senza ‘farla facile’.
Gli chiederò di essere paziente, come tocca essere a me, da tanto tempo.
Gli chiederò di non giudicarmi. Di non farmi sentire sotto esame -che la nostra giornata è già tutta un esame, che siamo sotto esame da una vita-.
Ma gli chiederò prima qualcos’altro. Di non pronunciare quel numero, di non esplicitarlo a parole, di non farmi altro male, di non farmi fermare.
Perché il corpo è stanco, ma la mia mente vuole andare avanti.
Perché voglio uscire dall’ambulatorio con la mia stanchezza nelle tasche e la mia determinazione, granitica, davanti agli occhi.
Per continuare ad impegnarmi, senza numeri ed inciampi,
come farei nel migliore dei mondi possibili.

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *