Formazione

Giornata di “indottrinamento” degli insegnanti della prima elementare.

Oggi si è tenuto il corso in cui il medico e un’infermiera dell’ASL hanno spiegato al personale docente che cos’è il diabete (sintomi, interventi, glucagone, ecc.). Poi, mi hanno invitato a parlare, dopo le loro lezioni. Senza volerlo, ho parzialmente “sovrascritto” quello che aveva detto poco prima l’infermiera (ovviamente in buona fede). Però ho visto che le maestre sono passate dall’agitazione del “fare iniezioni, capillari, giudicate le ipo e date le zollette sotto la lingua che si assorbono meglio” alla tranquillità del “nessuna capillare c’è il sensore”, “nessuna iniezione c’è il micro”, “prossimamente il glucagone sarà somministrato con uno spray nasale”, “vedo la glicemia da lontano, so in anticipo se sta andando in ipo e vi scrivo se/cosa dare da mangiare“. La cosa che mi ha fatto sorridere è che per ogni “diavoleria” scattava l'”ooooohhh” di sorpresa. E per ogni “ooohhh” le vedevo più tranquille.


Comunque, hanno firmato *tutte* e 7 per la gestione.
Insomma, alla fine il medico (un grande!) si è avvicinato a me, mi ha chiesto del materiale DeeBee e siamo rimasti d’accordo che aggiornerò le slides dell’ASL per i corsi futuri…

 

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *