I prezzi ridotti e la facilità d’uso delle smart band ne hanno decretato il successo negli ultimi anni. Ed ecco perché spesso riceviamo in redazione la fatidica domanda: “Posso vedere la glicemia sulla Mi Band?”. Se fino a poco tempo fa la risposta era negativa, oggi, grazie al lavoro di bigdigitalkov, la risposta è sì. Riportiamo qui l’estratto della guida originale che interessa noi italiani.
Ringraziamo bigdigitalkov per la guida in inglese e i printscreen.
Come vedere le glicemie su Mi Smart Band 4 e 5
Innanzitutto, occorre scaricare la watch face dedicata alla visione della glicemia.
Download “Watch Face Xiaomi Mi Smart Band 4” xdrip_miband4_mgdl.zip – Scaricato 15616 volte – 184 KB
Successivamente, dovrai installare sul telefono a cui collegate la smart band, a seconda della versione di Band che possiedi:
- Se hai Mi Band 5, scarica e installa sul telefono una versione di xDrip+ modificata;
- Se invece hai Mi Band 4 o precedente, scarica e installa sul telefono l’ultima versione di xDrip+.
Tuttavia, la modifica della watch face introduce un accorgimento: è necessario un codice di autorizzazione, chiamato Auth Key, che vedremo nel seguito dell’articolo come ottenere.
Impostazioni della Mi Band su xDrip
Per modificare il comportamento della smart band e visualizzarne lo stato, si può accedere ai menù dedicati sull’app xDrip+, installata sullo smartphone.
Configurazione della smart band
Come ottenere l’Auth Key
Ad eccezione delle smart band più datate, per utilizzare questa watch face devi ottenere innanzitutto un codice di autorizzazione Auth Key, chiamato Mi Band 4 Auth (qui la guida in inglese). Vediamo come si fa:
- Annulla l’abbinamento esistente della banda dall’app ufficiale;
- Disinstalla l’app ufficiale;
- Ripristina la tua Mi Band ai valori di fabbrica (opzionale ma consigliato);
- Scarica e installa questa versione apk di Mi Fit modificato:
Download “App Mi Fit (mod)” Mi+Fit+4.0.6-7778_mod.apk – Scaricato 39812 volte – 92 MB
- Lancia l’app Mi Fit appena installata, accedendo con la tua email;
- Associa la smart band;
- Abilita la visibilità della banda nelle impostazioni di Mi Fit;
- Disinstalla l’app Mi Fit modificata, in quanto non serve più;
- Troverai la chiave di autenticazione nella cartella del telefono:
/sdcard/freemyband
Nota bene: se in futuro resetterai la smart band alle impostazioni di fabbrica, dovrai ottenere una nuova Auth Key e ripetere i punti sopra riportati.
@deebee.it##diabete ##xiaomi ##fitbit ##deebee ##canisciolti ##glicemia ##xdrip ##yagi ##nightscout♬ suono originale – deebee.it
Connessione della smart band a xDrip+
Una volta ottenuta l’Auth Key puoi passare alla configurazione di xDrip+ e alla connessione della fascia da polso.
- Installa xDrip+ (l’hai scaricato poco fa);
- Se hai saltato il paragrafo “Come ottenere l’Auth Key”, vai alle impostazioni Mi Fit e abilita la visibilità della banda;
- Posiziona Mi Band vicino al telefono;
- Vai su Impostazioni -> Caratteristiche Collegamenti Smartwatch -> Mi Band e abilita l’opzione “Usa Mi Band”;
- Normalmente la smart band dovrebbe essere trovata automaticamente e vedrai una notifica con il nome del tuo modello.
Se non viene trovata automaticamente, assicurati che l’opzione di visibilità della banda sia abilitata in Mi Fit, quindi disabilita l’opzione “Usa MiBand” e ripeti dal punto 3. Puoi anche inserire manualmente gli indirizzi MAC (in questo caso, non è necessario abilitare l’opzione di visibilità); - Ora la fascia dovrebbe essere connessa a xDrip+, ma è richiesta l’autenticazione. Su Mi Band 2, è necessario approvare l’autenticazione toccando il pulsante Mi Band. Invece, con Mi Band 4 non devi fare nulla. Normalmente la chiave di autenticazione dovrebbe essere estratta automaticamente dal file presente nella cartella
/sdcard/freemyband
, che è stato generato dall’applicazione Mi Fit installata prima (e poi cancellata). Qualora il file non sia stato creato, dovrai immettere manualmente la chiave nel campo “Chiave Auth” e poi ripetere la procedura dal passaggio 3; - Infine, vedrai un messaggio che indica che il tuo Mi Band è stato autenticato con successo;
- Molto bene! Ora puoi controllare Mi Band tramite xDrip+.
Installazione del quadrante sulla smart band
Ora, se usi Mi Band, puoi premere il pulsante “Installa quadrante Mi Band” per installare un quadrante personalizzato, che visualizzerà le letture glicemiche direttamente sullo schermo principale dell’orologio.
La watch face sarà installata automaticamente.
Al termine del processo di caricamento, vedrai il nuovo quadrante sul tuo Mi Band.
Infine, per visualizzare le letture glicemiche corrette sul quadrante installato, è necessario abilitare le opzioni “Send Readings” e disabilitare l’opzione “BG readings as notification”.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!