Il diabete lo conosco bene, ci convivo quasi pacificamente da 18 anni. Non conosco, però, tutte le sue sfaccettature. Quando è arrivato da me avevo 16 anni e sono diventata subito autonoma, per necessità e orgoglio. Mi sono voluta perciò addentrare nel mondo del diabete a scuola, due realtà che conosco bene ma in modo separato. Ho voluto scoprire come può essere gestito, le difficoltà, le varie esperienze, nella speranza che questo possa sensibilizzare anche chi non conosce questa patologia e le sue molteplici facce.
Quando si è trattato di decidere l’argomento della mia tesi ho pensato a tutti i vari argomenti che avrei potuto trattare, ma un angolino della mia testa continuava a dirmi che avrei potuto parlare di diabete. Non è stato semplice restare distaccata di fronte ad un argomento che mi riguarda così da vicino!
Spero sia per tutti voi una piacevole lettura.
SCARICA IL LIBRO
Ti è piaciuto questo articolo?Clicca qui per leggere altri bellissimi articoli della rubrica "Vivere il diabete"!
Vuoi raccontarci tu una storia? Spediscicela qui: info@deebee.it
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!