L’arrivo in Italia del glucagone nasale Baqsimi non è stato come si sperava. Il flaconcino nella scatola gialla per ora non è mutuabile, ma è possibile acquistarlo con la ricetta bianca. In attesa della decisione dell’Agenzia Italiana del Farmaco sull’eventuale regime di rimborsabilità, il costo di 140,29€ per ora resta a carico del paziente.
Molte famiglie, principalmente quelle con bambini piccoli che a settembre dovranno tornare a scuola, lo hanno già acquistato. Un semplice spray (che non richiede neanche aggiustamenti in base all’età del paziente) al posto di una vera e propria iniezione, facilita sicuramente la collaborazione di insegnanti che hanno alunni e studenti affetti da diabete. Inoltre non è necessario conservarlo in frigo, ma in temperature al di sotto dei 30° e dura due anni. La polvere contenuta nel flaconcino monouso viene somministrata in un’unica narice ed entra in circolo senza bisogno di essere aspirata; d’altronde sarebbe un’azione impossibile per una persona in ipoglicemia grave. Il farmaco funziona alla perfezione quindi anche in caso di naso otturato.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!