Il sito di DeeBee.it o il gruppo Facebook ti hanno aiutato in qualche modo o ti hanno fatto scoprire qualcosa che prima non conoscevi? Faccelo sapere con una piccola testimonianza. Grazie di cuore!
Angela
da Cisternino pubblicato il 5 Gennaio 2020 alle 17:20:
Sono appena entrata nel vs sito...son in dialisi in attesa di trapianto...quante cose ho scoperto da voi dopo 50 anni di diabete
Massimiliano S.
da Catanzaro pubblicato il 18 Novembre 2017 alle 18:27:
Ho appena finito di eseguire i 4 step [per vedere la glicemia in remoto]:
Grazie 100000000 per il vs contributo ed il vs lavoro, cercherò anch’io di esprimere (per quel posso) il mio.
“Il poco di molti può superare il molto di pochi”
Giovanna E.
da Roma pubblicato il 19 Ottobre 2017 alle 9:37:
Ho conosciuto DeeBee per caso e sono rimasta a bocca aperta xke non sapevo neppure di poter vedere la glicemia di mio figlio col glimbee. Ho seguito la vostra guida da cima a fondo e ora ho recuperato un pò la serenità perduta di un tempo. Bel lavoro!
Gaetano
pubblicato il 2 Ottobre 2017 alle 17:16:
Vi scrivo per farvi i miei più vivi complimenti. Grazie al vostro sito conosco ora cose che non sapevo neppure esistessero, cose mai lette da altre parti. Mi avete fatto aprire gli occhi e anche il diabete RINGRAZIA!!!!!! :-)
Mimmo Longobardi
da Cento pubblicato il 26 Marzo 2017 alle 10:12:
È quasi un anno che per monitorare Ilaria utilizziamo nightscout . Grazie alle guide del gruppoe Nightscout Italia, prima con il libre, adesso con il dexcom, riusciamo a monitorare a distanza la nostra bimba.
Tutto ciò non ha prezzo, sia la notte che a scuola (non vi dico gli interventi da remoto perché facendo ginnastica andava in ipo).
La domanda che ci siamo posti io e la mamma è stata:"ma cosa succedeva prima del nightscout a scuola?"
Questo gruppo con Katiuscia e Fabrizio e tutti i loro fantastici collaboratori, è un concentrato di altissima competenza tecnica/sistemistica, solidarietà e umiltà .
Sperando che la tecnologia e la ricerca medica ci portino notizie sempre più confortanti . Vi ringraziamo di Cuore . Mimmo , Anna e Ilaria❤️
Simone Nicolini
da Verona pubblicato il 11 Marzo 2017 alle 22:08:
Piano piano sto entrando nel mondo di deebee...sto imparando ad usare glimp per i miei sensori freestyle libre ed ho creato il mio sito nightscout. Davvero impressionante, siete un passo davanti a tutti. Grazie ragazzi. Simone
Pietro
da Padova pubblicato il 11 Marzo 2017 alle 20:33:
Ho conosciuto nightscout tramite il sito deebee.it indicatomi in diabetologia pediatrica. Vorrei porgere un ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso questo miglioramento nella qualità della vita dei nostri ragazzi...Grazie.
Pietro
da Padova pubblicato il 11 Marzo 2017 alle 20:24:
Ho conosciuto nightscout sentendone parlare sul sito deebee.it, segnalatomi dal diabetologo della pediatria che segue la mia piccola. E' un gruppo fantastico che grazie alla tecnologia ci permette di recuperare quelle energie tolte dal tempo trascorso e che trascorreremo prima di arrivare a vincere questa battaglia con l'aiuto anche della ricerca in medicina... Un grazie a katiuscia e a Fabrizio per quello che fanno e tutti gli altri che collaborano. Grazie!!
cristian claudio
da collegno pubblicato il 3 Marzo 2017 alle 20:27:
Ho conosciuto nightscout sentendone parlare da altri genitori dell'associazione AGD piemonte,che dire
è un gruppo fantastico che grazie alla tecnologia ci permette di avere un pò meno pensieri...
Un grazie a katiuscia e a Fabrizio per quello che fanno sperando un giorno di conoscerli di persona.
Leggendo sul sito ho scoperto molte cose interessanti e ho percepito soprattutto la grande motivazione che stà dietro a queste persone. grazie
un grande abbraccio a tutti
Cristian
Giuseppe Rosa
da Pavia pubblicato il 1 Marzo 2017 alle 21:29:
Era da tempo che avevo la necessità di adottare uno strumento in più per monitorare la mia compagna di vita che tutti i giorni mi assilla ,e da tanto tempo ......
Grazie a Katiuscia ,che mi ha aiutato senza chiedere nulla, senza esitare, sempre pronta, in qualunque orario della giornata esprimendo una competenza e generosità che evidenzia forza e buon cuore alla stesso tempo. Fabrizio e Katiuscia, non li conosco personalmente ,ma spero un giorno di incontrarli.
Nightscout è Supercalifragilistichespiralidoso: magica tecnologia per tutte le età.
Un Abbraccio.........e Grazie........ di tutto.
Emilio Iurescia
da Anzio pubblicato il 23 Febbraio 2017 alle 17:20:
Io e mia moglie ringraziamo di cuore questo gruppo stupendo e la meticolosità degli amministratori e dei membri attivi nel creare le guide che hanno permesso a me e a chiunque altro di poter mettere in pratica personalmente il controllo remoto delle glicemie di mia figlia. Da oggi c’è un aiuto in più ed un pensiero in meno, il poter avere un'idea dell’andamento della glicemia quando sta a scuola è un ausilio che solo chi vive attivamente il diabete del proprio figlio può capire... Grazie ancora vi ammiro tanto per il vostro lavoro.
Cristina Morganti
da Livorno pubblicato il 20 Gennaio 2017 alle 20:58:
Che dire....semplicemente grazie per aver reso la mia vita più tranquilla avendo sempre le glicemie sott'occhio e grazie per aver reso felice mia figlia non chiedendole più il microinfusore per guardare la glicemia. Siete grandissimi!!!!!
Davide Di Noto
da Siracusa pubblicato il 16 Gennaio 2017 alle 18:44:
Da un po' di tempo avevo letto e successivamente iscritto al gruppo Nightscout su FB. Non avevo mai voluto approfondire di cosa trattasse o si occupasse questo gruppo, ma di tanto in tanto la curiosità mi portava a leggere qualche post. Mi sembrava tutto molto difficile e complesso. A novembre del 2016 l'associazione di cui faccio parte, AGD Sicilia, organizza un incontro a catania invitando Fabrizio e Katiuscia. La loro esposizione nel raccontare come, con molta semplicità, era possibbile controllare la glicemia del prorpio figlio a distanza, ha fatto scattare in me quella voglia di dire: lo voglio anche io. Da allora mi sono documentato e successivamente ho iniziato, grazie a tutta la documentazione resa disponibile sulla pagina FB, a realizzare il mio Nighscout. E' stato molto bello riuscirci, nonostante qualche difficoltà. Grazie DeeBee.it, Grazie Fabrizio, Katiuscia e tutti gli altri collaboratori.
Gianluigi Figus
da Cagliari pubblicato il 26 Dicembre 2016 alle 11:35:
Il sensore del Libre, anche se non ha allarmi, è uno strumento molto utile per migliorare la gestione del diabete. Però, dopo mesi di sensori sfarfallanti e che a ogni misurazione davano valori che potevano discordare di 10, 20, 30 punti senza uno schema preciso, quando ormai avevo deciso di non acquistare più i sensori, mi sono deciso ad acquistare lo smartwatch per poter effettuare le letture dei sensori con Glimp e poter così utilizzare la funzione di calibrazione che questa app offre. Già dopo qualche ora e qualche calibrazione, Glimp ha dato valori allineati alle glicemie capillari e coerenti tra di essi.
Non contento, ho predisposto anche il Nightscout un po' per divertimento e un po' perché essendo studente fuori sede, avere il Nightscout dà una sicurezza in più sia a me che alla mia famiglia.
Grazie all'incredibile lavoro di Katiuscia e Fabrizio, che spendono il loro tempo per rendere disponibili e alla portata di tutti queste fantastiche tecnologie potrò continuare a curarmi al meglio sfruttando appieno tutta la tecnologia che questa era moderna ci offre!
Grazie ragazzi, vi ammiro tantissimo!
Andrea Gambino
da Lissone pubblicato il 26 Ottobre 2016 alle 22:17:
Mi sono iscritto a questo gruppo ed ho trovato delle persone stupende che hanno subito condiviso con me informazioni, paure, consigli, speranze ... insomma ... una famiglia. Mi hanno fatto conoscere il sistema Nightscout, non lo conoscevo prima. Dopo tanto tempo mi sono deciso e mi sono cimentato nel realizzare il sistema. Ho trovato subito chi mi ha aiutato e dopo un giorno eccomi qui, a Bologna per lavoro, ma con le glicemie di mia figlia sotto controllo sul cellulare ... fantastico!!! Tecnologia, passione e dedizione a servizio del diabete! Siete grandi!!!!
Raffaella Di loreto
da Abruzzo celano pubblicato il 17 Ottobre 2016 alle 12:19:
Un grande ed immenso grazie!!!finalmente porto monitorare mia figlia a distanza!!!
Grazie
De Capite cleo
da Forlì pubblicato il 17 Settembre 2016 alle 18:35:
Semplicementeun grande grazie
Domenico Maida
da Vazzano pubblicato il 15 Settembre 2016 alle 19:01:
Buonasera, gruppo stupendo,sono fiero e molto grato di farne parte, qui si possono trovare tutte le informazioni utili per la gestione del diabete oltre a trovare sempre gente qualificata e disponibile.
Il tutto contribuisce a rendere più semplice la vita a chi deve combattere giorno dopo giorno questa brutta bestia che è il diabete.
Ivana Mastrangelo
da Firenze pubblicato il 30 Agosto 2016 alle 21:54:
Questo gruppo Facebook è stupendo. Ogni giorno scopro qualcosa di nuovo che prima ignoravo totalmente. E non parlo solo della tecnologia ma di tutta la gestione del diabete. I dubbi, le domande , le riflessioni di ciascun partecipante del gruppo sono rilevanti e ti fanno pensare e riflettere su come agire per evitare di commettere errori. Mi sento meno sola. Grazie a tutti i partecipanti.
Valeria virgili
da Milano pubblicato il 14 Agosto 2016 alle 15:16:
Ciao a tutti mi sono iscritta x installare nightscout così da poter controllare le glicemia della mia bimba anche quando non è con me. Ma non solo ho fatto questo, leggendo i vari post ho anche trovato delle persone eccezionali sempre pronte ad aiutare chi ha bisogno e con le quali condividere gioie e dolori. Adesso io e la mia bimba non siamo più sola. Grazie
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini). Enjoy!
Ti potrebbero interessare anche...
Migrazione di Nightscout su Atlas
Come riavviare il sensore Dexcom G6 per usarlo oltre i 10 giorni
Crea online l’immagine di soccorso personalizzata per il tuo dispositivo
YagiClock: cos’è e come richiedere la “sveglia glicemica” da tavolo
Come aggiornare YagiClock: guida e strumenti gratuiti
Dexcom G6 vs Eversense XL vs Dexcom G5. Seconda parte.
Un pensiero su “Cosa dicono i nostri lettori…”
La lotta al diabete tramite la tecnologia è l’insegna dietro la quale si trova un gruppo di persone gentilissime che condividono con serenità le proprie difficoltà nell’affrontare tutti i problemi legati al diabete. Per me quest’associazione è stata una bella scoperta. Grazie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più
La lotta al diabete tramite la tecnologia è l’insegna dietro la quale si trova un gruppo di persone gentilissime che condividono con serenità le proprie difficoltà nell’affrontare tutti i problemi legati al diabete. Per me quest’associazione è stata una bella scoperta. Grazie.