OmniPod è costituito da due soli elementi: il POD e il PDM.
POD
Contiene serbatoio di insulina, cannula morbida, ausilio di inserimento, pompa e batterie quindi non è necessario un set di infusione separato come nella terapia con microinfusore convenzionale. E’ dotato di inserimento automatico della cannula morbida lunga 9 mm che si inserisce in 0.005 secondi con un angolo obliquo (profondità di 6.5 mm). Il Pod può essere riempito con la quantità di insulina individuale necessaria per 3 giorni. Il volume di riempimento minimo è di 85 unità, quello massimo di 200 unità di insulina.
Il PDM
Pod e PDM comunicano tramite un collegamento via radio 1 a 1. Devono essere in collegamento solo quando vengono effettuate modifiche, ad es. l’erogazione di un bolo. E’ dotato di suggeritore di bolo che sulla base del valore glicemico corrente, dei carboidrati inseriti e dell’insulina ancora attiva nell’organismo, ma anche di altri parametri, calcola e suggerisce il bolo da erogare. Oltre agli allarmi di sicurezza automatici, si possono impostare anche tutta una serie di altri avvisi e promemoria. Di possono impostare fino a 7 profili basale in incrementi di 30 minuti.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!