Nightscout con Dexcom, Medtronic e Libre: facciamo chiarezza

In molti ci chiedono come fare per visualizzare le glicemie in remoto (ossia “da lontano”) tramite Nightscout e cosa serve per poterlo realizzare. Utilizzando diversi sensori e dispositivi, anche le risposte sono molteplici. Di seguito per ognuno indicheremo cosa serve e come poter attivare la propria pagina Nightscout.

12510531_1271328719560581_1959641892_o

1. Dexcom G4 con ricevitore
2. Dexcom G4 senza ricevitore (con xDrip)
3. FreeStyle Libre
4. Medtronic Veo
5. Medtronic 640G
6. Gli smartwatch

Dexcom G4 con ricevitore

Per inviare le glicemie a distanza è necessario collegare il ricevitore Dexcom G4 ad uno smartphone  Android con supporto OTG tramite il relativo cavo.
12476434_1270441776315942_9471264_n

Quando avrai a disposizione sia il cavo che lo smartphone dovrai configurare la tua pagina Nightscout. La guida, semplicissima e da seguire passo passo, è depositata nel gruppo ufficiale Facebook Nightscout Italia. Potrai poi visualizzare le glicemie da qualsiasi smartphone (Android e iOS),  pc, tablet e smartwatch.

xDrip – Dexcom G4 senza ricevitore

Se non possiedi il ricevitore Dexcom, in quanto le glicemie vengono lette direttamente dal microinfusore, puoi optare per l’xDrip. E’ una soluzione gratuita fai-da-te, progettata da Stephen Black, che consente la lettura delle glicemie dal sensore ed il successivo invio, tramite l’applicazione dedicata xDrip, ad uno smartphone Android.

xDrip in un Tic Tac

Chiunque può dunque scaricare la guida e fabbricarne uno scegliendo poi fra le diverse soluzioni di assemblaggio (xMelrosexItaly o contenendolo nella classica confezione di Tic Tac).
Dopo aver costruito il proprio ricevitore fai-da-te, per inviare le glicemie in remoto, è necessario configurare la pagina Nightscout seguendo l’apposita guida. Alla fine della configurazione si otterrà l’indirizzo web da inserire nell’app xDrip.  Anche in questo caso sarà poi possibile visualizzare le glicemie da qualsiasi smartphone (Android e iOS),  pc, tablet e smartwatch.

FreeStyle Libre

Hai a disposizione il sensore FreeStyle Libre e vuoi vedere le glicemie a distanza da qualsiasi dispositivo? Quel che ti serve è uno smartphone Android dotato di lettore NFC (qui ne trovi alcuni) in cui installare l’applicazione Glimp.

12482995_1271327786227341_128001738_o

Effettuando la lettura del sensore con lo smartphone in cui hai installato l’app, avrai la possibilità di inviare le glicemie alla tua pagina Nightscout (anche in questo caso da configurare). Trovi la guida depositata nella sezione files del gruppo Facebook italiano ufficiale. Una volta completato il tutto, ad ogni scansione tramite smartphone, la pagina verrà aggiornata. Anche in questo caso potrai visualizzare le glicemie da qualsiasi altro smartphone accedendo alla tua pagina web tramite il browser (Android e iOS) oppure da pc, tablet e smartwatch.

Medtronic Veo

Anche per gli utilizzatori di microinfusori Medtronic Veo, collegato a sensore Enlite, è possibile inviare le glicemie a distanza tramite Nightscout.

mmcomander guscio

Per attivarlo è necessario costruire un dispositivo fai-da-te chiamato MMCommander. Ti servirà anche uno smartphone Android con supporto OTG e il relativo cavo.  Questo sistema non è compatibile con tutti i tipi di microinfusori Medtronic; troverai quelli adatti nella guida passo passo depositata nel gruppo Facebook.
Come per i precedenti dispositivi, dopo aver effettuato la configurazione della pagina Nightscout, potrai visualizzare le glicemie in remoto da qualsiasi smartphone  (Android e iOS) pc, tablet e smartwatch.

Medtronic 640G

Per il microinfusore Minimed 640G, la configurazione di Nightscout si è resa più facile. A differenza della versione precedente infatti, non è necessaria la costruzione di alcun dispositivo.

13221474_1011858572225416_87486068998791276_n

Ciò che serve è semplicemente uno smartphone Android con supporto OTG, il relativo cavo e un glucometro ContourNext Link 2.4 USB. Trovi la guida passo passo nel gruppo Facebook Nightscout ufficiale italiano, di DeeBee.it.

Impostazioni smartwatch

In questo caso le configurazioni possono variare secondo il sistema operativo e dello smartwatch a tua disposizione .

  • puoi collegare la tua pagina Nightscout ad un Pebble tramite la sua applicazione, disponibile sia per Android che per iOS

pebble

  • per collegare la tua pagina Nightscout ad uno smartwatch Android dovrai installare due applicazioni:  Android Wear – che ti permetterà di connettere lo smartwatch al tuo telefono tramite una seconda applicazione, Nightwatch. In quest’ultima devi inserire l’indirizzo della tua pagina Nightscout e poi selezionare il relativo quadrante (o watchface, in inglese) nell’orologio.

androidlg

  • se invece possiedi un Apple Watch ti basterà installare myBG, inserire la tua pagina Nightscout e selezionare il quadrante relativo.

apple

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Un pensiero su “Nightscout con Dexcom, Medtronic e Libre: facciamo chiarezza”

  1. dopo aver scaricato mybg su applewatch come faccio ad impostare allarmi? vedo la glicemia e vedo lo storico quinid sembra tutto a posto… grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *