Cellnovo: il nuovo microinfusore ibrido entra nel mercato italiano

Dall’11 febbraio nel mercato italiano dei microinfusori è entrato Cellnovo, un nuovo dispositivo che porta lo stesso nome dell’azienda britannica che lo produce.

pompa_cellnovo

Il dispositivo è composto da due parti distinte:

  1. L’unità principale adesiva, priva di schermo e dalle dimensioni ridotte che ospita la pompa e la relativa insulina;
  2. Il set con catetere tradizionale, anch’esso adesivo, la cui cannula può essere scelta da 6 mm o da 9 mm, secondo le esigenze di ognuno.

Una particolarità e una nota di colore.
L’unità principale ospita al suo interno un sensore di movimento che rileva costantemente l’esercizio fisico svolto durante la giornata. Inoltre, il design, il cui profilo è piatto con i contorni stondati, strizza l’occhio al glamour e permette l’applicazione di stickers personalizzati.
Per quanto riguarda le prestazioni in acqua, Cellnovo è completamente impermeabile e resiste fino a un’ora a un metro di profondità.

Grazie alla natura ibrida di questo innovativo dispositivo, la pompa di insulina si può scollegare agevolmente e non si getta il terzo giorno dell’utilizzo, diversamente da quanto avviene per il “cugino” OmniPod. È difatti sufficiente sostituire la parte interna dell’unità principale, ricaricarla nell’apposita base e riapplicarla successivamente. Proprio in virtù di questa alternanza, il kit è composto da due patch pump dotate di batterie ricaricabili.

glucometro_cellnovo

Il dispositivo viene gestito attraverso un palmare le cui peculiarità non deludono le aspettative dei più esigenti: è dotato di touch-screen a colori e glucometro integrato. Inoltre, grazie alla caratteristica unica di ospitare una microSIM, può ricevere i dati del microinfusore tramite wireless per trasmetterli successivamente nel portale Cellnovo, dove sono consultabili anche in tempo reale sia dai medici sia dai familiari, consentendo così il monitoraggio di boli e basali.
Ultima, ma non meno importante, caratteristica rilevante è la presenza di un dizionario alimentare completo, che manda così in pensione l’uso di altre app di questo tipo.

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

2 pensieri su “Cellnovo: il nuovo microinfusore ibrido entra nel mercato italiano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *