Errori lettore FreeStyle Libre

Come tutti i dispositivi tecnologici, anche il sistema di monitoraggio flash del glucosio FreeStyle Libre non è esente da errori o malfunzionamenti. Quali sono le situazioni che si possono presentare e in quali casi è possibile richiedere la sostituzione? Elenchiamo quelli che si riscontrano più spesso.

Allineamento

FreeStyle Libre necessita di 24/48 ore per allinearsi. Se ciò non dovesse avvenire e le differenze tra il valore capillare e quello rilevato dal sensore, con glicemia stabile, restano significative (superiore ai 50-60 punti), è opportuno chiedere la sostituzione. Abbott richiederà la restituzione del sensore e le letture effettuate tramite il glucometro integrato nel lettore. È importante che la misurazione con il glucometro e la scansione siano eseguite al massimo a distanza di due minuti l’una dall’altra. Le strisce reattive adatte al glucometro FreeStyle Libre, che misura anche i chetoni nel sangue, sono le FreeStyle Optium.

libre_nuovoAlcuni utenti dichiarano che applicando – senza attivare – un sensore 12/24 ore prima della scadenza di quello in uso, il nuovo sensore si allinea prima

Distacco precoce

FreeStyle Libre è garantito per 14 giorni d’uso, resistente all’acqua e può restare immerso per massimo 30 minuti in una profondità massima di 1 metro. Se il sensore si stacca prima della scadenza, in mancanza di urti o immersioni superiori ai 30 minuti, è possibile richiedere la sostituzione. Anche in questo caso sarà necessario l’invio del sensore difettoso.

Ago inseritore

Fortunatamente non è un difetto frequente, ma può capitare che durante l’applicazione del sensore, l’ago inseritore non si ritragga. In questo caso, dopo aver rimosso il tutto, è necessario conservare sia il sensore che l’applicatore per la restituzione.

libre_insertore3

Fuoriuscita di sangue

Se durante l’applicazione l’ago inseritore rompe un capillare, dalla fessura centrale del sensore esce del sangue e il coagulo che si forma potrebbe influire sulla precisione delle misurazioni. Dopo aver tamponato il sensore con cotone o garze per togliere più sangue possibile, si consiglia di attivarlo come al solito. Secondo la maggior parte delle esperienze che abbiamo raccolto, in questi casi il sensore funziona comunque perfettamente, anche se può metterci più tempo per allinearsi.  Se non si dovesse allineare o attivarsi è possibile chiederne la sostituzione.

Centro Assistenza Abbot: 800.088.244 dal lunedì al venerdi, dalle 10 alle 19

Codici Errore

Di seguito si riportano tutti i codice errore che possono essere visualizzati da FreeStyle Libre, sia come lettore sia come glucometro.

Errori lettore/sensore FreeStyle Libre

Display

Significato

Cosa fare

Nuovo sensore in fase di avvioIl sensore non è pronto a leggere il glucosioAttendere 60 minuti per il completamento dell'avvio del sensore.
Timeout scansioneIl lettore non è tenuto abbastanza vicino al sensore.Tenere il lettore fino a 4 cm di distanza dal sensore. Portare lo schermo del lettore vicino al sensore.
Sensore terminatoLa vita utile del sensore è terminata.Applicare e avviare un nuovo sensore.
Nuovo sensore trovatoE' stata eseguita la scansione di un nuovo sensore prima che il precedente sensore fosse terminato.Il lettore può essere usato con un sensore alla volta. Se si avvia un nuovo sensore, non sarà più possibile eseguire la scansione del precedente sensore. Se si desidera usare il nuovo sensore, selezionare 'Si'.
Errore di scansioneIl lettore non è in grado di comunicare con il sensore.Provare ad eseguire una nuova scansione.
Errore del sensoreIl sistema non è in grado di fornire un valore di glucosio.Eseguire una nuova scansione entro 10 minuti.
Valore glucosio non disponibileIl sensore è troppo caldo o troppo freddo.Spostarsi in una posizione in cui la temperatura sia appropriata ed eseguire una nuova scansione entro pochi minuti.
Il sensore è già in usoIl sensore è stato avviato da un altro lettore.Un sensore può essere sottoposto a scansione solo dal lettore che lo ha avviato. Eseguire una nuova scansione del sensore con il lettore che lo ha avviato. Oppure, applicare e avviare un nuovo sensore.
Controllare il sensoreLa punta del sensore potrebbe non essere sotto la pelle.Provare di nuovo ad avviare il sensore. Se il lettore visualizza di nuovo "Controllare il sensore", il sensore non è stato applicato correttamente. Applicare e avviare un nuovo sensore.
Sostituire sensoreIl sistema ha rilevato un problema con il sensore.Applicare e avviare un nuovo sensore.

Errori glucometro FreeStyle Libre

Errore

Significato

Cosa fare

Errore E-1La temperatura è troppo alta o troppo bassa perché il lettore funzioni correttamente.1- Spostare il lettore e le strisce in un luogo in cui la temperatura rientri nell'intervallo operativo della striscia. Per verificare l'intervallo appropriato, consultare il foglietto illustrativo delle strisce.
2- Attendere che il lettore e le strisce si adattino alla nuova temperatura.
3-Ripetere il test con una nuova striscia. 4-Se l'errore si verifica nuovamente, contattare l'assistenza clienti.
Errore E-2Errore del lettore.1-Spegnere il lettore.
2-Ripetere il test con una nuova striscia.
3-Se l'errore si verifica nuovamente, contattare l'assistenza clienti.
Errore E-3Goccia di sangue troppo piccola, procedura non corretta oppure potrebbero esserci problemi con la striscia.1-Rivedere le istruzioni per eseguire il test.
2- Ripetere il test con una nuova striscia.
3-Se l'errore si verifica nuovamente, contattare l'assistenza clienti.
Errore E-4Il livello della glicemia potrebbe essere troppo alto per poter essere letto dal sistema oppure potrebbero esserci problemi con la striscia.1-Ripetere il test con una nuova striscia.
2-Se l'errore i verifica nuovamente, rivolgersi immediatamente all'operatore sanitario.
Errore E-5Il sangue è stato applicato sulla striscia troppo presto.1-Rivedere le istruzioni per eseguire il test.
2- Ripetere il test con una nuova striscia.
3-Se l'errore si verifica nuovamente, contattare l'assistenza clienti.
Errore E-6La striscia potrebbe non essere compatibile con il lettore.1-Controllare che la striscia usata sia corretta per il lettore in uso. Consultare le istruzioni per l'uso delle strisce per verificare che la striscia sia compatibile con il lettore in uso.
2-Ripetere il test usando una striscia compatibile con il lettore.
3-Se l'errore si verifica nuovamente, contattare l'assistenza clienti.
Errore E-8La striscia può essere danneggiata, usata oppure il lettore non la riconosce.1-Controllare che la striscia usata sia corretta per il lettore in uso. Consultare le istruzioni per l'uso delle striscia sia compatibile con il lettore in uso.
2-Ripetere il test usando una striscia compatibile con il lettore.
3-Se l'errore si verifica nuovamente, contattare l'assistenza clienti.
Errore E-9Errore del lettore.1-Spegnere il lettore.
2-Ripetere il test con una nuova striscia.
3-Se l'errore si verifica nuovamente, contattare l'assistenza clienti.
Il lettore non avvia un test dopo aver inserito la striscia.La striscia non è stata inserita correttamente oppure non è stata inserita completamente nella porta della striscia.1-Con le 3 barre nere rivolte verso l'alto, inserire la striscia nel lettore fino al suo arresto.
2-Se il lettore non avvia ancora un test, contattare l'assistenza clienti.
Il lettore non avvia un test dopo aver inserito la striscia.La batteria del lettore è troppo bassa.Caricare il lettore.
Il lettore non avvia un test dopo aver inserito la striscia.La striscia è danneggiata, usata o non riconoscibile del lettore.Inserire una nuova striscia FreeStyle Optium.
Il lettore non avvia un test dopo aver inserito la striscia.Il lettore non rientra nell'intervallo di temperatura operativa.Spostare il lettore a una temperatura compresa tra 10°C e 45°C e cercare di accenderlo.
Il lettore non avvia un test dopo aver inserito la striscia.Il lettore è in modalità di risparmio energetico.Premere il pulsante Inizio, quindi inserire una striscia.
Dopo l'applicazione del campione di sangue il test non si avvia.Il campione di sangue non è sufficiente.1-Per le istruzioni sulla nuova applicazione, consultare il foglietto illustrativo delle strisce.
2-Ripetere il test con una nuova striscia.
3-Se il test non si avvia ancora, contattare l'assistenza clienti.
Dopo l'applicazione del campione di sangue il test non si avvia.Il campione è stato applicato dopo lo spegnmento del lettore.1-Rivedere le istruzioni per eseguire il test.
2-Ripetere il test con una nuova striscia.
3-Se il test non si avvia ancora, contattare l'assistenza clienti.
Dopo l'applicazione del campione di sangue il test non si avvia.Problema con il lettore o la striscia.1-Ripetere il test con una nuova striscia.
2-Se il test non si avvia ancora, contattare l'assistenza clienti.

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

15 pensieri su “Errori lettore FreeStyle Libre”

  1. ho appena acquistato free style e ho rilevato la metà del valore glicemico fornito con le strisce (ho atteso 6 ore).

    se occorrono 48 ore per allineamento va dichiarato subito! il sensore dura quindi meno di 14 gg. Intanto ho già perso 5 giorni visto che vedo mio padre solo nel fine settimana.
    Domani riprovo: se devo chiedere sostituz COME SI FA? dovrebbe essere indicato chiaramente al consumatore… b.toni

    1. Da 6 giorni riscontro dei valori da LO-45-55.
      misurando con one touch riscotro valori superiori da 50 a 70.
      ho telefonato all’assistenza ,la quale mi ha consigliato di andare in farmacia e acquistare le strisce idonee per fare una comparazione.
      dopo ripetute lamentele mi ha proposto che mi avrebbe inviato,senza data di consegna approssimativa,le strisce.
      Nel fratempo il sensore scade,mi viene rimborsato?

  2. Io ho chiamato al numero verde, sono stati veramente gentili, mi hanno inviato un nuovo sensore perché quello montato davanti differenze superiori a 50 punti

  3. Utilizzo -con grande soddisfazione- il sistema freestyle libre da febbraio 2016.
    Ho imparato a gestire lo strumento sino ad arrivare ad una apprezzabile accuratezza nelle misurazioni.
    purtroppo, però, negli ultimi 15 gg (nuova fornitura di sensori arrivata a casa) la vita media del sensore è di 2 GIORNI!
    entro le 48 ore dall’applicazione infatti compare sul lettore la dicitura di sensore da sostituire.
    Impatto economico a parte (servizio clienti Abbott gentile e comprensivo con sostituzione del sensore guasto) rimangono i gravi problemi dell’inaffidabilità e del fastidio dovuto alla continua sostituzione.
    Qualcuno sa darmi spiegazioni sul fenomeno?
    C’entra GLIMP?
    grazie e ciao

  4. sto usando freestyle libre da tre settimane, ma riscontro una differenza di valori di 20 punti tra il mio acucek e il nuovo freesttyle.tra pochi giorni farò il prelievo del sangue indovena.
    poi vediamo la verità.

  5. Il sensore di per se funziona ed è molto utile.
    Il fatto è che così da solo è troppo fragile e se si vuol esser sicuri di non perderlo bisogna fissarlo ulteriormente.
    Io lavoro in ufficio e non faccio niente di particolare ma semplicemente togliendo una maglietta ne ho perso uno (4 giorni disponibili persi) e girandomi toccando con il braccio uno stipite ne ho perso un altro (6 giorni disponibili persi).
    Sinceramente se mi vien venduto per durar 14 giorni almeno.che regga un minimo perché se qualcuno fa sport o altro sicuramente prende botte sul braccio spesso.
    Dopo la prova che ho fatto non comprerò più questo prodotto (senza contare il prezzo spropositato del prodotto).

  6. Da 6 giorni riscontro dei valori da LO-45-55.
    misurando con one touch riscotro valori superiori da 50 a 70.
    ho telefonato all’assistenza ,la quale mi ha consigliato di andare in farmacia e acquistare le strisce idonee per fare una comparazione.
    dopo ripetute lamentele mi ha proposto che mi avrebbe inviato,senza data di consegna approssimativa,le strisce.
    Nel fratempo il sensore scade,mi viene rimborsato?
    saluti-

  7. Ho trovato questo sensore molto utile per il controllo della glicemia. Mio marito è un diabetico cronico con fortissimi sbalzi di glicemia. Questo sensore, per quanto non precisissimo, gli permette di fare l’esame più volte al giorno senza buchi. Peccato costi tanto e ci vogliano 7 giorni per farlo arrivare

  8. Ho ordinato 4 sensori e ho notato che hanno scadenza ravvicinata…. credo che questo non sia positivo per varie ragioni… dubito farò un successivo acquisto …

  9. Ho provato da 10 giorni questo sensore e a mio parere risulta essere inaffidabile. Valori sballati anche di 100 punti.
    Ho contattato l’assistenza e mi hanno detto che prima di sostituire il sensore hanno bisogno di almeno 3 prove capillari.
    Invitandomi ad acquistare le loro striscette.
    Dopo aver riferito che non avrei mai comperato una sola striscetta x questo dispositivo perché ho in casa le Accu-Chek e mi son sempre trovato benissimo, mi hanno detto che allora loro il sensore non lo sostituiscono.
    Mi vien da dubitare se questa è una mossa per obbligare le persone ad usare anche le loro striscette.
    Non acquisterò mai piu’ un solo sensore. :(((

    1. Ho avuto anch’io la stessa brutta esperienza e l’altrettanto e sconsolante risposta.
      Il lettore, a valori alti, leggeva fino a 150 punti in più.
      L’incaricato del call center continuava a chiedermi di fare la verifica con le loro sctrisce, pur facendogli presente che forse non capiva la serietà della problematica. Insistendo, ho detto che è pericolosissimo correggere una glicemia che si ritiene 450 punti mentre in realtà è di 300. Ripeto che questo inconveniente si è presentato solo conl’ultimo sensore, ma l’ottusità della Abbott a non tenere in considerazione i dati rilevati con altri bsensori non depone certo a loro favore. Tra l’altro chiedono di fare tre prove sequenziali con il loro sistema, dimostrando, oltre al coste relativamente alto per l’analisi, che forse anche il reflettometro usato con le strisce non sia poi così preciso e ripetitivo.

    2. Ho avuto la medesima esperienza di Ronnie, continue ipoglicemie e quindi “spuntini” fino a quando ho fatto il test con le striscie per Libre per scoprire che a 40 con sensore corrispondeva 140 circa con striscie…questo vuol dire che per giorni ho avuto in realtà iperglicemie. Inaccettabile!!! anziché essere uno strumento in aiuto diventa addirittura dannoso
      Mi auguro che rispondano al mio scritto con serietà…

  10. E’ da Novembre 2014 che utilizzo costantemente questi sensori e devo dire secondo la mia esperienza che è questione di fortuna purtroppo.. alcuni sensori sono precisi e affidabili e durano tutti i 14 giorni promessi, altri danno errore dopo uno o due giorni (e una volta che iniziano a dare errore non tornano più a posto e di li a poco vanno sostituiti), altri danno glicemie pazze anche di 300-350 mg-dl oltre la glicemia effettiva (raramente per fortuna), altri ancora si attestano su valori di 40-50 mg-dl oltre la glicemia effettiva e così rimangono per tutta la durata dei 14 giorni e sono molto fastidiosi… per fortuna mi sono sempre stati tutti sostituiti dopo i reclami al numero verde, solo che accettano comparazioni della glicemia sul sangue esclusivamente utilizzando il loro sensore per cui occorre acquistare almeno una confezione di striscette per il libre… Ci vuole pazienza.. del resto quando funziona è una bella comodità! E per fortuna che adesso finalmente il SSN passa i sensori ai diabetici e non li dobbiamo più acquistare a nostre spese! :yahoo:

  11. ciao a tutti.
    Utilizzo Freestyle Libre da circa 3 mesi. L’ho trovato molto utile…quando funziona….
    Uso stick abbot optium per la comparazione e quindi segue la procedura che abbot prescrive per il cambio del sensore in caso di problemi. Io acquisto i sensori. Ho avuto alcuni problemi di accuratezza delle misure (differenze di 40 unita tra sensire al braccio e stick) che hanno portato alla sostituzione del sensore – 1 volta. Nel corso dell’ultimo mese passato con problemi analoghi, gli operatori hanno negato la sostituzione.
    Avete avuto esperienze simili con loro? Io ora sto monitorando accuratezza del sensore che indosso rispetto a prelievi con loro sticks sulli stesso lettore ripetto al MARD che abbott dichiara (11,4%) e sto trovando valori di MARD intorno al 28%…
    Sto pensando ad una azione con Associazione Consumatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *