FreeStyle Libre: come risparmiare fino al 30%

Alcuni utilizzatori di FreeStyle Libre non sono a conoscenza delle agevolazioni che possono ottenere sul prezzo di acquisto.
Chiariamo subito una cosa: queste agevolazioni valgono per tutti.

FreeStyle Libre è un dispositivo medico, non è rimborsato dal SSN ed è venduto ad un prezzo unitario di € 49,10 + IVA 22%= € 59,90.

  1. Essendo usato solo da malati cronici, FreeStyle Libre gode della possibilità di essere acquistato con un aliquota IVA agevolata (4%). Tale possibilità è data a chiunque ne faccia uso, previa dimostrazione della cronicità della propria malattia mediante la prescrizione rilasciata dalla ASL e l’autorizzazione al trattamento dei dati sensibili (come riportato nel paragrafo 3.4 delle condizioni generali di vendita riportate dalla Abbott). Quindi, il costo complessivo del dispositivo comprensivo di IVA al 4% scende a € 51,06. All’atto dell’acquisto, l’acquirente pagherà € 59,90 e successivamente gli verrà rimborsata la differenza di € 8,84 per ogni dispositivo acquistato.
  2. Inoltre, i dispositivi medici hanno la possibilità di essere detratti in fase di dichiarazione dei redditi (19%); la detrazione ammonta perciò a € 9.70*.

Riassumendo, questi i passi da compiere per l’acquisto agevolato:
a) Inviare alla Abbott la documentazione in cui si dimostra la cronicità della patologia;
b) Acquistare al prezzo di € 59,90;
c) Attendere il rimborso di € 8,84;
d) Detrarre l’acquisto dal 730 per recuperare ulteriori € 9,70.

A conti fatti il dispositivo grava sulle tasche dell’utilizzatore per circa € 41.36 + spese di spedizione**

*Al netto della franchigia di € 129,11 sul totale delle spese sanitarie sostenute nell’anno
**Ammortizzabili ordinando 10 sensori alla volta (quantitativo massimo consentito)

download2Comunicazione Abbott

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

25 pensieri su “FreeStyle Libre: come risparmiare fino al 30%”

  1. Buongiorno,mia moglie fa uso di freestyle libre,sono andato alla asl per farmi rilasciare la dichiarazione èche da diritto all’iva agevolata e mi hanno detto che hanno diritto all’iva agevolata solo chi ha la 104 oppure un’invalidità alta.Premetto che mia moglie è diabetica scompensata insulino trattata ed ha 69 anni.Grazie pe l’eventuale risposta cordiali saluti Tonino

    1. buon giorno la stessa identica cosa è successa a me , avrei diritto all esenzione solo se in possesso di legge 104 , ma se mi danno la 104 non sono idonea al lavoro, quindi ? siamo in italia !!!volevo aggiungere ancora una cosa , alla mia asl non conoscono la abbott non conoscono il microchip infatti mi hanno mandato dal vetrinario pensando che fossi un cane ?? .Il tutto puo far sorridere ma che rabbia , oltre il danno anche la beffa .ma poi avete risolto per la detrazione ? saluto e ringrazio per l attenzione

  2. i conti tornerebbero se rimborsassero davvero la detrazione I.V.A pari al 18% meno di quanto si paga. Io sto aspettando da oltre un anno, ho mandato una lettera raccomandata con la richiesta di rimborso di circa € 170, ma nessuno risponde.
    dovrebbero applicare direttamente sulla fattura l’I.V.A al 4% senza far anticipare denaro che alcuni fanno fatica a tirar fuori

  3. Sara Pinto mi sembra che la richiesta di rimborso va fatta solo on line,prova ad andare sulla pagina della abott,scendi giù clicca condizioni generali e vai al punto 4.4,li ci sono tutte le istruzioni x richiedere il rimborso ,saluti

    1. Io e’ mesi che ho mandato le copie delle fatture online, non ho mai avuto una risposta, e’ vergognoso che non si possa comunicare con un settore commerciale della Abbot, sono capaci solo di publicizzare, poi una volta acquistato non gliene frega piu’ a nessuno ! Fanno schifo !!

      1. Concordo pienamente. E’ una vergogna.
        Nessuna risposta o comunicazione da ABBOTT nonostante le molteplici email inviate e telefonate per il rimborso IVA con tutti i documenti allegati.
        E’ necessaria una azione forte e congiunta.
        Anche le varie associazioni sembrano non in grado di ottenere risultati.

  4. Allora l’ apparecchio costa 59.90 a prescindere dalla aliquota Iva.
    Ma i 10 sensori quanto costano?
    Resto in attesa
    Capodanno

    1. il prezzo è lo stesso…( €.59 con iva ) per ora , e la detraibilità è incerta in quanto non è un ” medicinale “…previsto dal SSN ( Servizio Sanitario ) . Anche se fosse completa resterebbe al 19% del totale ( ca. €.10 per unità ) , mentre i comuni aghi e lancette li danno gratis e li regalano pure in Farmacia..Eppure soffriamo di una malattia cronica ( grave ) come è previsto dal protocollo del ” Servizio Sanitario Nazionale ” ..E’ troppo ” nuovo ” , :cry: oppure non conviene alle Case Farmaceutiche ????

  5. Il FreeStle è un misuratore che è eccezionale !!!! Senza più pungidito lo si può usare in qualsiasi momento è luogo ma scordatevi del rimborso iva !!!!!!! A.S.L trova tutte le scuse l’età il redito oppure chi ha un’invalidita alta

  6. Io preferisco acquistarlo all’Associazione Diabetici della mia città. Lo pago euro 55. Non usufruisco delle detrazioni fiscali ma preferisco così: tante volte mi sono sentita dire che alcuni articoli medici o visite erano detraibili ma, al momento della denuncia dei redditi, gli operatori fiscali si sono attaccati a qualche cavillo e la detrazione non è stata fatta. In bocca al lupo a tutti!

  7. ho acquistato 3 confezioni di sensori.La scadenza non copre il periodo di utilizzo………..Una confezione l’ho usata.Questa sera ho messo l’altro sensore ed ho scoperto che scade il 31/3/2017….. come il sensore rimastomi….sono stata truffata? a chi devo rivolgermi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *