Domanda per invalidità civile e Legge n.104/1992. Come si richiede?

Per ottenere sia l’invalidità civile sia la situazione di handicap si segue la medesima procedura, che successivamente alla riforma del 2010, deve essere inoltrata all’INPS esclusivamente in via telematica,

  • dal diretto interessato (purché registrato ed accreditato presso l’INPS),
  • ovvero attraverso un medico abilitato a tale scopo,
  • ovvero attraverso patronato sindacale, sempre abilitato ed accreditato presso l’INPS all’inoltro di tali domande.

L’art. 6, della Legge 80/2006 aveva già introdotto un’interessante novità, nell’ottica della semplificazione delle procedure amministrative, con la possibilità, a richiesta dell’interessato, di unificazione delle visite di accertamento.
Dunque può essere proposta in via telematica un’unica domanda (per la richiesta di accertamento dell’invalidità civile e per quella dell’handicap), ed i due accertamenti vengono così effettuati contemporaneamente, previa richiesta, all’atto della domanda, di unica visita di accertamento.

La domanda è gratuita, salvo il costo del certificato medico da inoltrare alla domanda.

Per tutte le notizie relative all’accertamento clicca qui.

Sei interessato ai consigli legali del nostro avvocato? Clicca qui per leggerne altri ancor più interessanti!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Un pensiero su “Domanda per invalidità civile e Legge n.104/1992. Come si richiede?”

  1. salve ,mi domandavo se la regola del 15 per correggere ipoglicemia vale anche per persone anziane con mellito tipo2,grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *