A cura di Fabrizio Casellato
Step 4: Creazione dell’account Atlas
Questo step è la traduzione della relativa sezione della guida originale in inglese (credits immagini: Nightscout Foundation).
- Apri un nuovo folder e naviga su: https://www.mongodb.com/cloud/atlas poi clicca su
Start Free
- Inserisci le informazioni poi clicca su
Get Started Free
- Seleziona
Create a cluster in Shared Clusters (FREE)
- Clicca su
Create Cluster
Atlas il tuo cluster di default: attendi che si concluda l’elaborazione… (ci vorrà qualche minuto).
- Clicca su
CONNECT
- Clicca su
Allow Access from Anywhere
- Clicca su
Add IP Address
- Inserisci uno username (per esempio nightscout) e una password. Annota queste informazioni, ti serviranno più tardi.
- Poi clicca
Create Database User
.
- Clicca su
Choose a connection method
- Seleziona
Connect your application
- Copia la stringa di connessione: clicca
Copy
e incollalo da qualche parte per poterla modificare in un secondo momento (per esempio su Notepad).
Adesso, naviga su questa pagina per generare la tua stringa di connessione Atlas: https://www.deebee.it/?p=49727
Sarà simile a questa (al posto dellexxxxx
ci sarà scritto qualcosaltro):
mongodb+srv://nightscout:<password>@cluster0.xxxxx.mongodb.net/<dbname>?retryWrites=true&w=majority
Tieni questa stringa in un posto sicuro. Questa scritta viene chiamata MONGODB_URI
Perfetto. Ora puoi procedere con lo step 5.
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!