Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.
Questo libro nasce dalla richiesta di una bambina affetta da diabete. Melissa, questo il suo nome, sta per entrare in prima elementare ed è preoccupata poiché teme che i suoi nuovi compagni le porranno domande sul microinfusore e sul sensore glicemico, alle quali non sa ancora bene come rispondere: “Che cos’è quello?”. Così, la bambina chiede al suo papà di venire con lei in classe per spiegare a tutti che cos’è il diabete. Da questa richiesta nasce “Microinfusori e fate”, un libro per bambini che spiega le funzioni del microinfusore e del sensore, seguendo il cammino di un boccone di cibo dalla bocca ai vari organi del corpo umano, in compagnia di folletti, elfi e fate.
Ce la farà Fata Insulina a trasformare lo zucchero in energia con la sua bacchetta? Scopriamolo insieme! L’autore, Fabrizio Casellato, oltre ad essere papà e consulente informatico, negli anni ha creato tanti strumenti innovativi e gratuiti, utili per semplificare la convivenza con il diabete. È il fondatore di DeeBee.it, sito divulgativo e di spicco a livello nazionale, che diffonde l’utilizzo consapevole della tecnologia nella gestione della patologia, sia in ambito pediatrico che per l’adulto.
Le recensioni
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!