Nightscout e glicemie a distanza: gioie, ma a volte qualche dolore!
Ebbene sì, servono alcune accortezze per chi utilizza il Nightscout con Dexcom G4, poiché le continue sollecitazioni date dal cavo possono lesionare la fragile porta micro USB del ricevitore e renderla quindi inutilizzabile. Purtroppo, il problema è molto più comune di quanto si pensi. Quindi, è bene agire d’anticipo per evitare che si verifichi l’irreparabile.
Prima di tutto, è caldamente consigliato l’utilizzo di un guscio predisposto sia per contenere i due dispositivi sia per tenere immobilizzato il cavo OTG.
Sappiamo che il ricevitore Dexcom G4 conserva le glicemie registrate per soli 30 giorni: questo impone che venga collegato al computer per lo scarico dei dati con scadenza almeno mensile.
È possibile compiere questa operazione, senza estrarre il ricevitore Dexcom G4 dal guscio, al fine di evitare sollecitazioni alla porta microUSB?
La risposta è sì, e la soluzione ci è stata fornita da Giuseppe Carlo Piloni, papà di una bimba affetta da diabete mellito 1, che ha segnalato nel gruppo Facebook di DeeBee Italia un piccolo adattatore USB/micro USB perfetto per lo scopo.
Senza estrarre il ricevitore dal case, e quindi senza sforzare minimamente la porta micro USB del ricevitore, è sufficiente collegare l’estremità del cavo OTG all’adattatore e successivamente collegare la presa usb al pc. In un istante dati scaricati e ricevitore Dexcom risparmiato!
Per chi ha bisogno di un cavo più lungo e pratico con la stessa funzionalità, utile anche per ricaricare eventualmente il ricevitore tramite caricabatterie, esistono modelli di vari prezzi e lunghezze, come questo.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!