Tra pochi giorni chi usa Glimp, l’app che legge il sensore FreeStyle Libre, avrà la possibilità di servirsi di una nuova funzionalità, nata pensando alle persone che soffrono di retinopatia diabetica. E’ questa la più comune complicanza oculare che colpisce le persone affette da diabete mellito 1 e che porta ad un calo o, in alcuni casi, alla perdita totale della vista. A quel punto è necessario l’uso di presidi ad hoc per le letture della glicemia.
DeeBee Italia ha preso a cuore le difficoltà che possono avere le persone ipovedenti nell’usare il sensore FreeStyle Libre in autonomia e, grazie all’impegno della software house Ctapp, partner ufficiale di DeeBee.it, il 24 maggio sarà rilasciato nel Google Play Store un aggiornamento di Glimp con una nuova utilissima funzionalità, unica nel suo genere.
Sarà possibile infatti attivare dal pannello opzioni la funzione “Text to speech” che consentirà la lettura vocale della glicemia ad ogni scansione effettuata con lo smartphone.
CORREZIONI BUG
Nella nuova versione è anche stato corretto l’errore “Received 1 (<2) bytes” segnalato da alcuni utenti.
COME INIZIALIZZARE IL SENSORE CON GLIMP S
In concomitanza con l’uscita della nuova versione di Glimp, sarà rilasciato l’aggiornamento di Glimp S, l’app dedicata all’inizializzazione del sensore, con una grafica tutta nuova e la correzione di errori minori.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!