-
Coronavirus e diabete: come cambia la Legge 104
Si chiama "Cura Italia", ed è stato pubblicato nella notte del 17 marzo 2020 nella Gazzetta Ufficiale, il decreto-legge che introduce misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di…Continue reading »
-
Bambini: è possibile ottenere l’indennità di frequenza anche durante i mesi estivi?
La questione è controversa e, come spesso accade, "INPS che vai, modalità che trovi". Le esperienze di molte famiglie che percepiscono l'indennità durante il periodo estivo, ci ha spinti a…Continue reading »
-
«Se lavoro solo alcuni giorni della settimana, di quanti giorni di permesso retribuito ho diritto al mese?»
Ci è voluto il ricorso di un dipendente delle Poste Italiane e una sentenza rivoluzionaria della Cassazione per dare una risposta a questa domanda, legata al part-time verticale. Questo tipo…Continue reading »
-
Esonero dal bollo auto, IVA agevolata e pensione di invalidità: ne ho diritto con la mia percentuale di invalidità?
Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di P.S., una ragazza affetta da diabete mellito 1. Gentilissimo Avvocato, sono una ragazza di 25 anni diabetica da 22 anni (all'esordio avevo 3 anni…Continue reading »
-
Quali sono i diritti dei bambini affetti da diabete e di chi li assiste?
Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di F., papà di un bimbo affetto da diabete mellito 1. Salve, sono padre di un bimbo di 3 anni e mezzo che ha esordito l’anno…Continue reading »
-
L. 104/92: estensione dei permessi anche al convivente more uxorio del partner con figlio disabile?
Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di A.V., convivente more uxorio di una mamma di bimbo affetto da diabete mellito 1. Buongiorno avvocato Pantanella, le chiedo se è possibile estendere ai compagni di genitori…Continue reading »
-
Visita di revisione per la L.104/1992: «Devo inoltrare una nuova domanda di invalidità?»
Riceviamo e pubblichiamo il quesito posto da F.I., mamma di una bimba affetta da diabete mellito 1. Buongiorno, a febbraio 2017 avrò la revisione riguardante la pratica 104 di mia figlia. Oltre…Continue reading »
-
«Temo il ricorso e il licenziamento.»
Riceviamo e pubblichiamo il quesito posto da M.L. affetta da diabete mellito 1. Buongiorno Avv. Umberto Pantanella, ho visto attraverso il sito www.deebee.it che si possono fare domande relative all’invalidità civile e…Continue reading »
-
«Possono revocarci l’indennità di accompagnamento?»
Riceviamo e pubblichiamo il quesito posto da F.I., mamma di una bimba affetta da diabete mellito 1. Mia figlia è diabetica dal novembre 2011. Lei è nata in aprile 2011, a febbraio…Continue reading »
-
Quali sono i benefici ottenibili con la legge 104 art.3 comma 1 e comma 3?
I benefici cui ha si ha diritto in base al riconoscimento dello stato di handicap grave previsto dalla Legge 104/92, cioè di una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o…Continue reading »
-
Legge n.104/1992 e mancato riconoscimento dello stato di gravità: ricorso o nuova domanda?
Riceviamo e pubblichiamo il quesito posto da G.M., papà di una bimbo affetto da diabete mellito 1. Buon pomeriggio, ho ricevuto i verbali della commissione medica relativi all'esito della visita per il…Continue reading »
-
Domanda per invalidità civile e Legge n.104/1992. Come si richiede?
Per ottenere sia l'invalidità civile sia la situazione di handicap si segue la medesima procedura, che successivamente alla riforma del 2010, deve essere inoltrata all'INPS esclusivamente in via telematica, dal…Continue reading »
-
Qual è la differenza tra invalidità civile e Legge 104/1992?
L'invalidità civile. La nozione di “invalidità civile” è contenuta, a far tempo dal 1971, nella Legge 30 marzo 1971, n. 118 ("Conversione in legge del D.L. 30 gennaio 1971, n.…Continue reading »
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!