L’avvocato risponde: argomenti vari

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

4 pensieri su “L’avvocato risponde: argomenti vari”

  1. Buongiorno, vorrei sapere se nel modello di responsabilità ICRIC si deve dichiarare come periodo di ricovero il DH. Poi in quanto riguarda la frequenza nei “centri specializzati nel trattamento terapeutico ” che devo trasmettere?
    INPS dice :”Si ricorda che nei casi di frequenza ai centri di cui al punto precedente è necessario consegnare alla sede INPS territorialmente competente o al patronato, la certificazione di frequenza in originale rilasciata dal centro, con l’indicazione della durata e della frequenza prevista nonché dell’effettiva frequenza da parte dell’interessato”.
    Si intende un certificato dal centro di diabetologia che frequenta in cui è precisato quante volte all’anno frequenta il centro?
    Grazie

  2. BUONGIORNO
    SONO DAVIDE PAPÀ DI LEONARDO 5 ANNI DIABETICO DA QUANDO HA 18 MESI , HA GIÀ LA 104 E L’INDENNITÀ DI FREQUENZA ALL’ASILO, VOLEVO CHIEDERE SE NOI GENITORI POTEVAMO USUFRUIRE DELLA DELL’AGEVOLAZIONE DELL’IVA AL 4% SULL’ACQUISTO DELL’AUTO E SE SI CHE DOCUMENTAZIONE SERVE
    GRAZIE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *