“La lista è un bene assoluto, la lista è vita”. Questa frase di Itzhak Stern nel film Schindler’s list sembra fatta su misura per chi deve prepararsi per un viaggio con il diabete al seguito.
Noi ne abbiamo preparata una per facilitare l’operazione “bagagli”, croce e delizia delle vacanze. Contiene tutto ciò che può servire in terapia con penne o microinfusore, per chi utilizza sensore, adulti o bambini. Aspettiamo i vostri suggerimenti per rendere questa lista più completa possibile.
-
- Glucometro (se dimentichi il glucometro puoi andare in farmacia dove spesso ne hanno di diversi tipi da dare in omaggio, a volte con delle strisce)
- Cavo di alimentazione del glucometro (ove presente)
- Strisce reattive
- Strisce per chetoni
- Pungidito
- Lancette
- Aghi per penne
- Disinfettante o alcool rosa
- Cotone o garze
- Insulina, compresa basale, in fialette o penne preriempite (per sicurezza portare una ricetta bianca del medico di base con la prescrizione -da qualche mese i medicinali si possono prendere anche fuori dalla propria regione-)
- Borsetta termica e siberini o astucci Frio
- GlucoDeeBee
- Glucagone (e ricetta bianca di riserva)
- Cambio set per microinfusore
- Sensori di riserva
- Batterie per microinfusore o PDM
- Tappino per chiudere il cerotto del microinfusore
- Crema anestetica
- Ricevitore o lettore per sensori con i relativi cavi di alimentazione
- Inseritore e caricabatteria per trasmettitore per gli utilizzatori di Enlite
- Manuale del microinfusore
- Numero di assistenza in caso di guasto del microinfusore o sensore
- Microinfusore sostitutivo, Animas Vibe o Medtronic (in caso di viaggi all’estero o in zone poco raggiungibili è possibile richiedere un microinfusore da utilizzare in caso di guasto, previo contatto con l’assistenza)
- Cerotti di protezione e fissaggio– vetrap, tegaderm e simili
- Fasce, polsini o cover di protezione microinfusore e sensori
- Siringhe per insulina
- Prodotti per togliere i cerotti (olio, Niltac o simili)
- Forbicine (per sagomare i cerotti di rinforzo)
- Bilancia
- Un fotodietometro (ce ne sono diversi qui)
- Tessera sanitaria con l’esenzione
- Certificato del diabetologo in inglese per viaggi in aereo
- Numeri d’emergenza diabete o del centro diabetologico del posto in cui stai andando in vacanza
Per chi usa Nightscout
-
- Un cavo OTG di scorta (per Dexcom ed Enlite)
- Il GlimBee 2 (per chi lo usa, per avere gli allarmi con il Libre)
- Cavo alimentazione per lo smartwatch
- Per viaggi all’estero prevedere un piano dati apposito nella SIM del telefono predisposto all’invio delle glicemie.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!