“Non solo lavoro con il Diabete, l’ho sposato: mio fratello e il mio compagno sono entrambi diabetici di tipo 1!
Quindi eccomi qua… nel tentativo continuo di osservare le infinite risorse di ciascuno di noi nell’affrontare, in modo del tutto originale, nuovi equilibri.”
Queste poche parole basterebbero per presentarvi la dottoressa Manuela Zavattoni, psicologa dell’ambulatorio diabetologico pediatrico dell’ospedale Filippo Del Ponte di Varese (grazie al supporto di Adiuvare Onlus), laureata in Psicologia dello sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova.
Alla sua sensibilità e professionalità affidiamo la sezione che DeeBee Italia dedica agli aspetti spesso non detti, intimi, o difficilmente esternati o esternabili e che toccano la sfera psicologica del bimbo diabetico, dei suoi genitori. Ma non solo. La Dott.ssa Zavattoni, che ha a cuore tutto ciò che appartiene al mondo della scuola, ci guiderà per rendere più facile l’inserimento del bambino diabetico, il rendere gli insegnanti più consapevoli e collaborativi, l’accettazione, i compromessi da affrontare.
Se avete domande da porre, scrivetele nei commenti oppure, se preferite l’anonimato, spedite un’email a info@deebee.it.
ULTIMI ARTICOLI E RISPOSTE
-
Diabete, adolescenza e covid
Il diabete mellito è una malattia familiare. Non riguarda mai il solo individuo nella famiglia, soprattutto se l’esordio avviene nell’infanzia, perché diventa prima dei genitori, dei caregiver: la gestione è…Continue reading »
-
Diabulimia: cos’è e perché è importante conoscerla
Tempo fa su un gruppo facebook ho letto un post che diceva: “ho nostalgia della magrezza prima del diabete! Mangiavo quello che volevo e continuavo a dimagrire!”. Al di là…Continue reading »
-
Spostare il set dal sederino al pancino: «Già fatto?»
Mia figlia ha quasi 4 anni e da 2 ha il diabete di Tipo 1. Usa il microinfusore, ma non riesco a convincerla a mettere il set sul pancino, cambiare…Continue reading »
-
Sull’adolescenza, pandemie, diabete ed altre catastrofi
Mi chiamo Franca e sono la mamma di un ragazzo di 16 che come tanti altri suoi coetanei sta passando le giornate chiuso in casa. A parte essere in apprensione…Continue reading »
-
La psicologa risponde – Dott.ssa Martina Mazzoni
Dottoressa Martina Mazzoni, psicologa iscritta all’albo degli psicologi della Toscana. Diabetica di tipo 1 dal lontano 2000, inizia la sua collaborazione con DeeBee.it a distanza, da Firenze. Da sempre interessata…Continue reading »
-
I grandi “perché?”
Sono la mamma di un bambino di 5 anni, insulinodipendente da tre. Qualche giorno fa mio figlio ha avuto uno sfogo: ”Ma perché il Dexcom non è toccato a Niccolò?”…Continue reading »
-
Monitoraggio a distanza: quale impatto psicologico?
Riceviamo e pubblichiamo la domanda di un papà, che si chiede se la visione remota delle glicemie potrebbe influire sulla sfera psicologica del proprio figlio affetto da diabete di tipo…Continue reading »
-
«Il sensore di mio figlio lo riconoscono tutti poiché l’hanno visto in TV. É un bene?»
Riceviamo e pubblichiamo il quesito posto da F., mamma di un bimbo affetto da diabete mellito 1. Mi chiamo F. e sono la mamma di un bimbo di 12 anni che…Continue reading »
-
Dalla penna al microinfusore, dal glucometro al sensore: il diabete negli occhi
Cosa cambia con l'avvento e l'utilizzo di microinfusori e sensori? Ne vale davvero la pena? Ecco le esperienze dei nostri lettori. Il diabete di tipo 1 viene notoriamente considerato la…Continue reading »
-
Come comportarsi se il diabete diventa motivo di scherno?
Riceviamo e pubblichiamo il quesito posto dalla mamma di un bimba affetta da diabete mellito 1. Buongiorno Dott.ssa Zavattoni, le scrivo perché ieri la mia bimba di quasi 8 anni mi…Continue reading »
-
Come affrontare un sintomo, non di origine fisica, con il proprio figlio?
Riceviamo e pubblichiamo il quesito posto da A., mamma di una bimba affetta da diabete mellito 1. Buongiorno Dott.ssa, sono la mamma di S., 7 anni e con diabete di tipo 1 da…Continue reading »
-
La psicologa risponde – Dott.ssa Manuela Zavattoni
"Non solo lavoro con il Diabete, l'ho sposato: mio fratello e il mio compagno sono entrambi diabetici di tipo 1! Quindi eccomi qua... nel tentativo continuo di osservare le infinite…Continue reading »
-
Come faccio a spiegare il diabete a mio figlio?
Come faccio a spiegare il diabete a mio figlio? E’ la domanda che attanaglia i genitori dopo l’esordio e che spesso diventa un ulteriore peso da portare. Le molteplici variabili…Continue reading »
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!