È arrivato GlimBee, prima soluzione indossabile in assoluto, nato per trasformare Libre in un vero CGM: con gli allarmi e la visione a distanza. Un altro progetto pubblico (e gratuito) di DeeBee Italia.
DeeBee Italia, in prima linea nel trovare soluzioni utili e pratiche, ha realizzato per questo scopo GlimBee: la prima e unica soluzione che permette di indossare in modo comodo e continuativo l’orologio al braccio, trasformando così il sistema Flash FreeStyle Libre in un CGM con lettura continua di dati e trasmissione a distanza!
Sin dal primo test, i risultati si sono rivelati al di sopra delle aspettative. I dati sono stati trasmessi sia all’app Glimp nello smartphone, sia inviati in remoto tramite Nightscout, dando quindi la possibilità di visualizzare in modo continuo le glicemie al polso (tramite smartwatch) e anche a distanza, senza dover effettuare alcuna scansione. Il test è proseguito per un totale di 28 ore e al termine vi era un residuo della batteria del 33%.
Aggiornamento: è uscito il nuovo GlimBee 2. Se siete curiosi di conoscere tutte le novità, cliccate qui.
DEEBEE GLIMBEE – IL VIDEO
RICHIEDI IL TUO GLIMBEE
Chi è interessato può richiedere GlimBee scrivendo un’email direttamente al nostro indirizzo: richieste@deebee.it.
GLIMP 4.6
“Chi si ferma è perduto!” E’ proprio il caso di dire che la software house CTapp ha preso alla lettera il motto reso celebre da Totò. Dopo il rilascio lo scorso mese di Glimp 4.0 infatti, è già pronto Glimp 4.6, con nuove funzionalità e migliorie. Fra queste spicca la funzione CGM utilizzabile tramite il Sony Smartwatch 3.
Quali sono le altre novità dell’ultima versione di Glimp? Vediamole nel dettaglio.
Nuove funzionalità su Smartwatch
L’app per smartwatch è stata profondamente ristrutturata; è molto diversa dalla precedente:
- è stata inserita una nuova icona “Glimp CGM” che effettua la lettura continua del glucosio e utilizzabile con GlimBee. Quando viene lanciata tiene sempre attivo lo schermo con luminosità al minimo per risparmiare la batteria e non surriscaldare l’orologio (né il sensore);
- se si vuole usare lo smartwatch al polso per effettuare la scansione, l’app Glimp, pensata per essere aperta e richiusa all’occorrenza, mostra la glicemia e il trend glicemico mediante una freccia;
- è stata creata l’app orologio per gli utenti che preferiscono avere l’app sempre attiva al polso. Impostando Glimp come orologio dello smartwatch, oltre all’ora corrente, avrete sempre visibile sullo schermo anche l’ultima glicemia misurata.
- sono stati cambiati i colori dell’app orologio e CGM mettendo il nero come sfondo, con lo scopo di limitare il consumo della batteria.
Nuove funzionalità su smartphone
Autostart disattivabile
Accedendo al menù opzioni/dispositivi è possibile attivare la comoda funzione di autostart in modo da non dover aprire manualmente l’app Glimp, che partirà quindi in automatico appena lo smartphone si avvicinerà al sensore.
Inserendo il flag ci sono 2 possibilità:
- se è l’unica app installata per leggere il Libre, quando lo smartphone si avvicinerà al sensore, Glimp verrà eseguito automaticamente e leggerà il sensore;
- se ci sono altre app installate, quando viene avvicinato lo smartphone al sensore si aprirà una schermata di Android che chiederà di selezionare l’app da usare, rendendo impossibile la lettura del sensore. In questo caso le uniche possibilità sono disattivare l’autostart in Glimp o disinstallare le altre app dallo smartphone.
Pronuncia del trend nella sintesi vocale
Grazie a Glimp, FreeStyle Libre risulta l’unico sensore con sintesi vocale, funzione utile per le persone ipovedenti. La nuova versione, oltre alla lettura della glicemia corrente, pronuncerà il relativo trend rendendo questa opzione ancora più completa.
Correzione bug
Come in ogni rilascio, sono stati corretti alcuni piccoli errori per rendere Glimp ancora più performante:
- la funzione CGM da smartphone ora funziona correttamente;
- correzione dell’ora sbagliata nel fuso orario di Mosca;
- fixato il crash sulla selezione data/ora con Android 7.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!
Hello,
I have got Sony Smartwatch 3 and I have tried to use it as CGM by Glimp CGM application. Unfortunatelly I have got a big battery drain in my Smartwatch.
After 1 hour of using Glimp CGM I have got 30% of battery. After 2 h our smartwatch is dead. So I have bought the new one Sony Smartwatch 3 and I have got the same situation.
Did you hear about that problem? Have you got any idea how to fix it?
Please help me if you can.
Greetings,
Monika Dolata (from Poland)
Hi Monika,
I also want to try this out. But now I read your post. What do you mean with “After 2 hours smartwatch is dead”? Really dead or only battery empty.
Thanks in advance and best regards
Eric
Battery is empty. Watch is ok.
Monika
Hello
Please help me how I can have a GlimBee, for my 11 years old son. I leave in Germany.
Thank you.
Best regards
Ferenc Molnar
You can choose:
1) Download the free project from deebee.it (https://www.deebee.it/?p=6869) and print it.
2) Otherwise, we can send you a GlimBee. Request it by e-mail: info@deebee.it
Hi Ferenc, I live in Bonn – let me know if you need any help setting up your CGM with Freestyle libre.
Best regards
Dimitris
Good evening, excuse me, is this page available also in english? Or in other language, please? Thank you very much in advance!
Dear Deebee
Great system you have created using Sony smartwatch for reading the Libre senson – I’m using it right now in the way where the smartwatch is moved over the sensor to read the data
– I have experienced that Glimp on the smartwatch the make 3 short vibrations by reading and that the values are very much different from what can be measured with strips – what can be the reason for this – the sensor has only been used for 8 days
– How is the calibrating method in Glimp funktion – if the Glimp measure a value of 10 mmol/L and strips measure the value on 7mmol/L and then value of 7mmol/L is entered in the measuring function in Glimp – if then the senson is scanned again with Glimp I would expect that Glimp would read a value of 7 mmol/L but it don’t look like this is the situation – how does it work – please explain
– I have experienced that the Freestyle Libre reader sometimes not read the sensor data, – how can that bee
Thank you
Peter Thomsen
Good morning,
-probably you just need to calibrate the sensor;
-you have to insert some manual measurements (at least 3-4 values) and then Glimp will calibrate the offset and magnitude of the curve to pass as near as possible to the inserted values;
-this may depend, usually it gives an error message. If you mean that the reader don’t see the sensor the reason is that the sensor is shielded by some device (like the Sony Smartwatch 3) and the NFC signal is not transmitted.
Great system you created with Sony SmartWatch for reading Libre senson
I’m using it right now, where Smartwatch used as cgm (as your Glimbee) and sends data to android phone
Is it possible to use these data locally and get measurements from the cgm smartwatche in Glimbee to appear on another smartwatch on the wrist from the Glimp app on the Androi phone – without sending data to the Night Scout accounts and then return to smartwatch again
thank you
This is really good advice. I could not understand why my readings we’re so low compared to test strips. When I entered the third callibration measurement the whole graph expanded. I am really glad I saw this post it would be great to have this info in the phone app menu
Ciao,
Come posso ordinare un Glimbee?
Dove posso trovare un numero telefonico?
Grazie
Scrivendo un’email a DeeBee: info@deebee.it
Ciao!