Diabete in movimento

Non è un caso se in molti lo chiamano Mister Sorriso. Di professione IT manager in una multinazionale di prodotti per l’ufficio, che spesso nell’immaginario collettivo viene associato a una persona seriosa e quasi musona, Biagio Barletta è l’esatto contrario. Il diabete, entrato nella sua vita nel 1993, non ha intaccato la sua energia che convoglia nello sport e nelle sue molteplici attività in aiuto del prossimo. Fondatore nel 2010 del gruppo Facebook Tutti i diabetici in rete e successivamente, nel 2015 del gruppo Diamovimento, che tuttora amministra, è un inesauribile sostenitore, motivatore e promotore della pratica sportiva come elemento cardine nella gestione della terapia del diabete. Dal 2006 Biagio Barletta è paziente di riferimento in progetti di diabete e sport e dal 2012 è membro del “Gruppo Diabete tipo 1 e sport” dell’Associazione Medici Diabetologi, sezione Lombardia,  con la realizzazione dell’opuscolo-guida “Io, il diabete e lo sport”.

E come tutti i sognatori, il suo sogno sportivo nel cassetto era quello di poter praticare il triathlon, non ha ceduto neanche dopo l’esordio del diabete. A 48 anni, 21 dei quali in compagnia della patologia, insieme a un team di triatleti con diabete tipo 1, è riuscito a raggiungere il suo obbiettivo.

Se vi capita di vedere un signore con la barba che corre tra natura in qualsiasi stagione… potrebbe essere lui. Per ora sta preparando le prossime gare ufficiali: il 2 aprile Maratona di Milano 42 km corsa, il 23 dello stesso mese Triathlon Olimpico Internazionale Milano: 1500 mt nuoto/40km bike ride/10km run.

Ah, il suo secondo soprannome è Gladiator. E questo forse spiega meglio molte cose!

Su DeeBee.it si occuperà di tematiche legate alla gestione di diabete e sport per grandi e piccoli, perché “ai genitori non venga mai a mancare la certezza che il proprio figlio potrà essere lì, sulla linea di partenza a giocarsela alla pari con tutti”.

Per consigli o chiarimenti potete scrivere nei commenti oppure, se preferite, spedite una e-mail a info@deebee.it. Sarà nostra premura inoltrare le vostre domande.

ULTIMI ARTICOLI E RISPOSTE

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *