Un pensiero su “Come comportarsi se il diabete diventa motivo di scherno?”

  1. Potrebbe essere l’occasione di concordare con gli insegnanti un momento educativo verso la classe sul T1. Protagonista la bambina, se lo desidera, che (con un po’ di supporto dall’insegnante se fosse una bimba un po’ timida) prenderebbe in mano la situazione spiegando ai compagni che cosa è il T1 e che cosa comporta vivere con questa condizione. Senza vittimismi ma in modo obiettivo e sereno. Per non ‘isolare’ la bimba T1 in questa esperienza, si possono prevedere momenti analoghi dove i compagni con altre condizioni (es. celiachia, allergie o altro) parlino anche loro alla classe delle rispettive situazioni.
    Ci sono interessanti materiali sul sito Beyond Type 1 (in inglese, ma i materiali sono sintetici, facilmente traducibili, efficaci e spiritosi), in particolare una presentazione in Powerpoint concepita proprio per le classi di scuola elementare o media. L’insegnante di lingue potrà dare una mano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *