Dieci giorni di Eversense

BLOGGER > Mario Migliarese > Dieci giorni di Eversense
I primi dieci giorni di test: acqua e luce

Eccomi, non mi sono perso. Sono solo stato un po’ preso dalla vita, la mia e quella di questo gioiello della tecnologia che ospito nel braccio.

Intanto la ferita ormai è quasi invisibile e i valori glicemici rilevati da Eversense sono molto simili a quelli del Dexcom G5 che continuo a portare. L’unica differenza che noto per ora è che in caso di iperglicemie in salita non rapida, Eversense arriva ad un certo punto e poi come se facesse fatica a salire, è come se fosse più lento a seguire l’andamento glicemico.

Ora con il bel tempo e il caldo in arrivo mi sto rendendo conto di due caratteristiche non indifferenti: la luce e le… docce.

E LUCE FU… ANZI NO!

Durante il training ci avevano spiegato che nei primi giorni il sensore sarebbe stato sensibile alla luce del sole. Incredibile, ma vero. In effetti sotto un forte sole calabrese mi risponde picche:

2017-04-04 11.47.51

Con il passare dei giorni, il problema della luce non si è più presentato. Per fortuna per me; passo buona parte della giornata all’aperto.

DOCCE NEMICHE

Non è bello sembrare quel gioco da bambini attacca/stacca. Ecco, con l’arrivo del caldo io mi sento così. Ogni volta che devo farmi una doccia, spesso mi capita anche più volte al giorno, bisogna cambiare il biadesivo che tiene attaccato il trasmettitore sul mio braccio. Per fortuna non irrita: la parte a contatto con la pelle è ricoperta di una colla acrilica molto blanda. Diverso è l’altro lato, rivestito di colla siliconica abbastanza resistente per tenere sù il trasmettitore.

In questi giorni sento proprio la mancanza di un trasmettitore impermeabile. Non avendo nessun foro d’ingresso, sarebbe anche facile realizzarlo. Spero che sia la priorità per le prossime generazioni di trasmettitori, che di sicuro arriveranno presto.

> TORNA ALL’INDICE PER LEGGERE LA STORIA COMPLETA

Vuoi conoscere Mario e tanti altri utilizzatori di Eversense? Iscriviti nel gruppo Facebook protetto Eversense Utenti Italia per trovare risposta a tutte le tue curiosità!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *