A cura di Fabrizio Casellato
Se vuoi vedere le glicemie del FreeStyle Libre da lontano, sei nel posto giusto! Questa è la guida italiana ufficiale, con la quale ti guiderò passo passo nella creazione del tuo sistema Nightscout personale, sistema gratuito e non commerciale messo a punto nel 2014 e in continuo sviluppo. Ti ricordo che su Facebook ti aspetta il gruppo ufficiale Nightscout Italia, composto da migliaia di persone che hanno già creato il loro Nightscout e che sono disponibili per rispondere a ogni tua domanda e sciogliere ogni tuo dubbio. Unisciti a noi!
Il funzionamento di Nightscout è riassumibile in pochi semplici concetti e “step”:
- Si prelevano le glicemie del sensore;
- Si crea una nuvola online, su internet;
- Le glicemie vengono messe nella nuvola;
- Si leggono le glicemie presenti nella nuvola, da qualsiasi parte del mondo e con i più disparati dispositivi (cellulari, orologi, browser…).
Facoltativo: Per chi volesse approfondire i suddetti concetti, rimandiamo a quest’altra pagina (ma è una lettura facoltativa, non necessaria per la creazione di Nightscout).
Questa guida è un estratto dei passi utili alla realizzazione del proprio sistema Nightscout/Glimp fatto in casa e la parte relativa alla creazione di Nightscout non sostituisce in alcun modo le guide in lingua originale presenti all’indirizzo www.nightscout.info
In caso di incongruenze o di omissioni tra questa guida e quella presente sul sito ufficiale di Nightscout, fa fede quest’ultima.
Abbott non è correlata in alcun modo a questo progetto. Né DeeBee.it né gli autori si assumono la responsabilità per qualsiasi tipo di danno causato da e/o con qualsiasi informazione trovata in queste guide. Non utilizzare le informazioni presenti in questo sito senza aver prima consultato il vostro diabetologo di fiducia. In ogni caso, se usi la seguente guida, lo fai a tuo rischio e pericolo.
Cosa occorre per cominciare?
- Sensore FreeStyle Libre Abbott
- Uno tra gli smartphone compatibili che trovate qui:
https://www.deebee.it/?p=5036 - Un microlettore per FreeStyle Libre.
- Lo smartwatch. È utile per vedere le glicemie dal polso senza dover consultare il proprio smartphone.
Tramite l’applicazione Glimp è possibile leggere i dati del sensore FreeStyle Libre ed inviarli in remoto ad ogni scansione. Uno smartphone dotato di lettore NFC eseguirà la lettura ed invierà le glicemie alla vostra pagina Nightscout personale, visibile da qualunque dispositivo dotato di connessione internet (tablet, PC, iPhone, smartphone Android, SmartTV…).
L’applicazione Glimp è scaricabile dal Google Play Store:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ct.glicemia
Potete già scaricarla e provare ad effettuare i primi test di lettura della glicemia.
Vi ricordo che l’app Glimp può essere utilizzata per la trasmissione dei dati in remoto anche senza l’utilizzo di Nightscout.
PRO: creazione del sistema di condivisione più facile.
CONTRO: solo per dispositivi Android; e mancanza di alcune funzionalità
NB: vi ricordo che Glimp non è stata approvata da Abbott e non viene garantita la correttezza dei valori glicemici letti dal sensore Abbott FreeStyle Libre. Questa app non è da intendersi come un sostituto del proprio medico e diabetologo. Prima di utilizzarla, chiedi al tuo medico.
QUALE SISTEMA SCEGLIRE? SEMPLICE vs EVOLUTO
Passiamo allo step successivo.
Puoi scegliere tra 2 sistemi, uno più semplice, l’altro più evoluto…
- SEMPLICE: Guida per la condivisione semplificata.
PRO: facile da creare,
CONTRO: solo per Android, nessuno smartwatch utilizzabile per vedere le glicemie al polso in remoto, funzioni limitate.
VAI ALLO STEP 2 SEMPLICE: https://www.deebee.it/?p=1243 - EVOLUTO: Guida completa con l’utilizzo di Nightscout.
PRO: visione della glicemia al polso, allarmi intelligenti, visione anche su iPhone e tantissime altre funzioni!
CONTRO: più complessa da creare
VAI ALLO STEP 2 EVOLUTO: https://www.deebee.it/?p=49708
NB: Durante la procedura evoluta verrà richiesto l’inserimento dei dati di una carta di credito: seguendo le indicazioni riportate nella nostra guida, non verranno addebitati costi. La richiesta è necessaria ai fini del riconoscimento del nome reale di chi sta effettuando la procedura.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!