Nightscout

Nightscout è un progetto open source, non commerciale, gratuito e fai da te, che consente l’accesso in tempo reale al sensore (Dexcom G5, Dexcom G4, FreeStyle Libre o Medtronic Enlite) dal browser web via smartphone, computer, tablet, smartwatch e smartTV. L’obiettivo del progetto è quello di consentire il monitoraggio remoto del livello di glucosio utilizzando dispositivi di monitoraggio esistenti.

Il sito ufficiale americano di Nightscout, in lingua inglese, lo trovate qui: www.nightscout.info

Come Funziona?
La modalità è piuttosto semplice: il sensore, continua a lavorare come sempre leggendo il livello di glucosio di chi lo indossa, viene interfacciato ad un dispositivo che trasmette le rilevazioni della glicemia su Internet. Tali valori sono quindi visualizzabili da un qualsiasi dispositivo connesso al web.

LIBRE, DEXCOM, MEDTRONIC

Se sei interessato a una breve descrizione di Nightscout e di come utilizzarlo gratuitamente con i sensori più diffusi oggi sul mercato, clicca qui.

pebble_ppc
Ricevitore Dexcom collegato tramite cavo OTG al Motorola MotoG (il tutto “tenuto insieme” da una #papàncreas Case bianca) e smartwatch Pebble.

glic_smartGlicemie visualizzate sullo smartphone

Come faccio per costruirmi un sistema Nightscout gratuito?
La guida, semplicissima e da seguire passo passo, la trovi qui.

Se sei invece alla ricerca di un metodo semplice e immediato, puoi usare Yagi, il sistema gratuito creato da DeeBee!

Inoltre, nel gruppo ufficiale Facebook Nightscout Italia ufficiale troverai tantissime persone che hanno già creato il loro sistema Nightscout e che, quindi, saranno pronte per darti una mano in caso di problemi: scrivi lì un post e vedrai che otterrai subito una risposta utile.

La tecnologia al servizio del diabete