Vivere il diabete

BLOGGER > Vivere il diabete

DeeBee Italia ha a cuore gli aspetti più pratici inerenti la gestione del diabete. E dire “pratico” significa dire “quotidiano”: abbiamo quindi pensato di creare una rubrica che raccoglie gli scritti più belli dei nostri lettori, riportando il loro quotidiano e le loro sensazioni.

LE STORIE DI DB
  • Screenshot a un metro di vita
    Regalo, a chi ne avesse bisogno, sensori Dexcom G14 nuovi perfettamente funzionanti, dotati di sim interna e abbinabili a qualsiasi microinfusore di ultima generazione che infonde insulina via wi-fi con…
    Continue reading »

  • Diabete di tipo 1 a scuola: «È un Bisogno Educativo Speciale», di Francesca Loddo
    Il diabete lo conosco bene, ci convivo quasi pacificamente da 18 anni. Non conosco, però, tutte le sue sfaccettature. Quando è arrivato da me avevo 16 anni e sono diventata…
    Continue reading »

  • Coronavirus – lettera di una malata cronica
    Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera di una nostra lettrice Ciao, mi chiamo H.S. Sono malata cronica da 20 anni. Soffro di diabete tipo 1. Ciò comporta un rischio più…
    Continue reading »

  • La campagna della discordia. “FDG non può arrogarsi il diritto di parlare per tutti”
    Antonella Ielasi: Lo rifarei tale e quale. Ringrazio FDG, per merito loro ho sentito l’amore e l’approvazione di numerosissime persone Come ogni anni, con l'avvicinarsi della Giornata Mondiale del Diabete…
    Continue reading »

  • Eroi ed eroine
    Ho letto di sensazioni a me sconosciute, quelle che proverai o che già provi e non dici. Tutte diverse ma uguali, per me che non posso sentire, non posso evitarteli.…
    Continue reading »

  • Gocce di vita
    Non di rado mi imbatto in discussioni riguardanti i sintomi dei vari stati glicemici… Mi ritorna sempre a mente il 1990, seduto su un letto non mio dalle lenzuola bianche,…
    Continue reading »

  • Quotidianità
    Ogni mattina ti accompagno a scuola. Stai crescendo, non c’è che dire, e ti guardo sempre con grande orgoglio! Siamo mano con la mano, io sempre un po' più avanti di…
    Continue reading »

  • Caro diabete…
    Riceviamo e pubblichiamo volentieri la lettera di una ragazza di 13 anni, da tre affetta da diabete Tipo 1 Caro diabete... Questo 31 marzo, per me sarà una giornata particolare.…
    Continue reading »

  • Grandi
    Il diabete di tipo 1 è la malattia dell'età adulta. Peccato che il più delle volte esordisca nei bambini e negli adolescenti. È la malattia della consapevolezza, della ininterrotta percezione…
    Continue reading »

  • Ció che basta
    La gente dice moltissime cose giuste.La gente dice moltissime cose.La gente è bravissima, con la vita altrui.Qualche volta la gente lo fa perché ti vuole bene.Qualche volta ti viene da…
    Continue reading »

  • Non era abbastanza
    Ho ripensato tante volte agli accadimenti degli ultimi due anni della mia vita! Ne ho cercato di cogliere le più evanescenti sfumature, ho meditato e, da credente o presunto tale, ho cercato…
    Continue reading »

  • Tre inizi in un giorno solo
    6 ottobre 2014. Tanti auguri a me... Tanti auguri a me... Scartare il pacchetto e trovarci dentro un regalo insolito: il primo microinfusore di tua figlia di 1 anno. Rewind.…
    Continue reading »

  • Viene sempre il momento di fermarsi e riflettere
    Anche io, padre di una figlia diabetica di tipo uno, afferrata purtroppo, come ognuno di noi sa bene, da una malattia difficile ed impegnativa, sono affetto da una "condizione" limitante,…
    Continue reading »

  • Mondi
    Puoi star sicuro che la tua attenzione all’alimentazione verrà ostinatamente scambiata per una dieta, che l’utilizzo della camminata come aiuto per far scendere la glicemia verrà caparbiamente presa per maniacalità,…
    Continue reading »

  • Un mondo di silenzi
    Il diabete non si vede… è subdolo; noi genitori lo sappiamo bene e così anche in uno sguardo con le occhiaie ravvisiamo facilmente ciò che la gente non può sapere…
    Continue reading »

  • Diabete Bastardo
    Se qualcuno la volesse definire in una sola parola, Enrica Pontin sarebbe un girasole. Il collo a volte piegato, altre dritto e nervoso pronto per  scattare, a bere la luce…
    Continue reading »

  • Eppur mi son scordata di te!
    Era il 17 febbraio del 2004. Eppure oggi per la prima volta me lo sono scordato. Che figata. Me lo sono scordato! Mi sono dimenticata del nostro anniversario, di quando…
    Continue reading »

  • Momenti di libertà
    E i giorni passano, le settimane si accavallano… la nostra vita scorre. Non so! Ma ho l’impressione che da quando Giordano ha il diabete, il tempo trascorra più velocemente, forse perché…
    Continue reading »

  • Paranobetica
    Per essere il mio giorno libero ho avuto sufficiente stress. Un'ora e mezza di attesa al negozio Wind, la scoperta di furti mensili da parte di 'internet', i casini con…
    Continue reading »

  • Essere degli expatriati
    È una di quelle cose che nella vita bisogna necessariamente assaggiare. A costo di una glicemia relativamente alta a posteriori. Il Pączek polacco è uno di quei dolci che, se ti…
    Continue reading »

  • Una sera, al tramonto
    Un pomeriggio di gennaio scorro immagini di un intero anno, quello appena trascorso, il secondo con il compagno di viaggio che si è impossessato della vita di mio figlio e in…
    Continue reading »

  • Il diabete ai tempi di Chiara Ferragni
    È che le malattie ridefiniscono il concetto di identità. Ancor di più se queste compaiono dalla sera alla mattina senza uno straccio di preavviso, tra i corridoi di un ospedale…
    Continue reading »

  • Quando capita
    Il diabete è più leggero se c'è il sole. Quando cammino coi muscoli sciolti. E' più leggero se non ho l'agenda piena, se posso concedermi di stare fissa con gli…
    Continue reading »

  • Il progetto di Dio
    Il buon Dio due anni e 3 mesi fa, pensò bene di raddrizzarmi il cervello e di rendermi meno smemorata. Quel giorno deve essersi alzato e deve aver pensato: "è…
    Continue reading »

  • Quella stanchezza
    Se ti dico che sono stanca, è perché sono stanca DAVVERO. Perché con voce proiettata ho parlato tutta la mattina a quarantasei occhi adolescenti Con la glicemia fissa a 350…
    Continue reading »

  • Diversa
    Sono nella sala d'attesa della mia diabetologia. Senza contare le visite extra per problemi particolari, dovrebbe essere, circa, la 140esima visita diabetologica di routine della mia vita. Devo discutere della…
    Continue reading »

  • VENTICINQUE GENNAIO DUEMILASEDICI
    25 gennaio 2016: è questa la data della svolta, del cambiamento della mia vita, di quello della mia famiglia. E sì! E’ proprio così! Da quella data c’è un prima…
    Continue reading »

  • Matilde, bambina solare che fa la linguaccia al diabete (scarica il suo libro)
    Dall'altra parte del telefono risponde una voce allegra e squillante. È Caterina, la mamma di Matilde. E si spiega subito il sorriso contagioso e la grinta di questa bambina... Ha dieci anni…
    Continue reading »

  • Il funambolo
    I genitori che vivono l’esperienza del Diabete Mellito di Tipo 1 sui propri figli, sono speciali: io mi sento speciale (scusatemi l’arroganza), ma non saprei come altro definirmi… siamo mutevoli,…
    Continue reading »

  • Impressioni di ottobre
    Non so quanti "perderanno tempo a leggere questa mia riflessione..." Spero che qualcuno ci sarà... Non sono solito dare sfogo alle mie sensazioni/rabbie in questo modo... Ma arriva per tutti…
    Continue reading »

  • La risacca
    Dopo un po' di anni, riesco a vedere quel giorno. Eccolo! Apparso come una lama di luce calda, quasi al tramonto. Per spartire il tempo e noi. Oggi mi siedo…
    Continue reading »

  • Arriverà
    Oggi ho letto la lettera di un papà di un bimbo diabetico. Io ho avuto l esordio a 16 anni, ero nella fase "sono una donna adulta" per poi piangere…
    Continue reading »

  • L’incontro
    Ormai il diabete fa parte della mia vita! Non ci sono alternative, non ci si può rinunciare, non si può pensare di non farne i conti ora dopo ora, giorno dopo…
    Continue reading »

  • #machenesannogliatri
    Ne abbiamo visti tanti quest'anno al mare, nelle piscine o nei laghi. Li abbiamo riconosciuti e il nostro sguardo si sarà fermato inevitabilmente lì, sulla fascia colorata o a fantasia…
    Continue reading »

  • La mia idea di libertà
    Stasera ho voglia di raccontarvi una storia. Alcuni di voi mi conoscono già e magari passeranno oltre, gli altri potranno arrivare in fondo a queste righe, sempre che ne abbiano…
    Continue reading »

  • La storia di Rebecca
    Questa è la storia di Rebecca, una bimba diabetica di quasi due anni e che pochi mesi fa ha avuto il suo esordio. È stata microinfusa e monitorata con un…
    Continue reading »

  • Un papà nuovo
    Ed è arrivato anche per noi il giorno fatidico, quello che ti fa guardare indietro e pensare: "è già passato un anno". E si proprio così, esattamente un anno fa…
    Continue reading »

  • MicroEuropa
    Riflettevo sui controlli in aeroporto. In questi ultimi mesi sono stata tanto fortunata da potermi permettere qualche viaggetto. Mi fa sorridere come ogni addetto alla sicurezza d'Europa reagisca in modo diverso…
    Continue reading »

  • Per sempre
    Hai presente quanto è grande la dimensione del per sempre? Un impegno che dura tutta la vita senza possibilità di ritorno? Tipo l'insulina? Se un giorno avrò l'opportunità di poter…
    Continue reading »

  • La vita racconta
    Affrontare un evento così doloroso come il diabete infantile di mio figlio è stato devastante; ho provato lo stesso senso d’inadeguatezza che avevo avvertito quando i miei due bambini (un…
    Continue reading »

  • Il cerchio
    Avrei preso per pazzo chiunque mi avesse detto “lo farai”. Di quella estate avevamo buttato tutto, tranne una maglietta. Via costumi, foto, teli e materassini nel tentativo di sbiadire il…
    Continue reading »

  • Cosa non dire mai ad un diabetico
    Riceviamo e pubblichiamo queste parole dense di positività scritte da Enza, giovane ragazza diabetica che ci racconta come sia riuscita ad accettare e a vincere. E, a seguire, proponiamo la sua…
    Continue reading »

  • Vacanze in compagnia
    Preparandosi alla vacanza, il diabetico sapeva che sarebbe stata dura andare al mare, ma mai avrebbe immaginato di dover riscrivere la divina commedia… Ore 8.00 Sveglia. Qualche secondo per ricordarsi…
    Continue reading »

  • Sono momenti
    Era tanto, ma tanto tempo, che per fortuna non avevo ipo notturne. Venerdì sera ero ad una festa, e si sa, che si balla, si fa movimento, si canta, ci…
    Continue reading »

  • Db day
    Oggi è il mio 2 Db day. Eh si, solo il secondo. Chi conosce la mia storia sa della diagnosi sbagliata. Della tragedia personale di trovarsi a 47 anni db1…
    Continue reading »

  • Nessun posto è un buon posto
    È quel breve momento dove posizioni la plastica fredda e blu sulla pelle. È il caricatore dell'agocanula del micro... E non so come spiegarlo ma in quel momento, prima di…
    Continue reading »

  • Che ne sanno…
    Che ne sanno gli altri delle IPER improvvise, quelle inaspettate, quelle che nonostante correggi di continuo non vanno giù, quelle che ti fanno scoppiar la testa, le palpebre degli occhi…
    Continue reading »

  • Senza fine
    I giorni iniziano col primo pensiero di capire se le tue gambe saranno macigni fino a sera, se ti lasceranno camminare normalmente o tremoleranno. Un attimo dopo lo sai, basta…
    Continue reading »

  • Ultimo giorno
    Sono nuovo qua, ancora non riesco a capire bene cosa succede e chi sono queste persone che si aggirano intorno a me. Da qualche giorno non sto più a casa…
    Continue reading »

  • Il male e l’antidoto
    Sei entrato nella mia vita come un uragano: senza chiedermi il permesso, senza bussare prima di entrare. Senza conoscermi meglio, perché già di me avevi capito tutto: la mia poca…
    Continue reading »

  • Domani, di un anno fa.
    Ricordo perfettamente l'oggi di un anno fa. E' stato l'ultimo giorno della mia vecchia vita. La solita sveglia alle 5.45, colazione, un po' di faccende e poi via a svegliare…
    Continue reading »

  • Questione di posto
    Due ragazze dentro un treno. Posti paralleli, opposti. Stesso sacchetto un po' unto con pizzette dentro, dello stesso bar. Stessa voglia di mangiare, nello stesso istante. L'una prende il sacchetto,…
    Continue reading »

  • “Io non sono il mio diabete”
    Sono una mamma, ma non ho figli diabetici. Lo sono io da 25 anni, esordio a 19 anni nel '90. Non era "preistoria" e nemmeno "medioevo", ma parlando in termini…
    Continue reading »

La tecnologia al servizio del diabete