Sensore impiantabile Eversense: il trasmettitore e le novità del nuovo modello

BLOGGER > Mario Migliarese > Sensore impiantabile Eversense...

Trasmettitore nuovo vita nuova! Non vorrei esagerare, ma il nuovo trasmettitore, arrivato come da promessa in pochi giorni, è veramente ben fatto. In confronto al primo che ho portato, una sorta di scatolina con angoli ben definiti, questo è ergonomicamente ben studiato, si modella sul braccio e non dà fastidio. E sopratutto ama l’acqua, come me! Lo Smart Transmitter ora è impermeabile ed è garantito fino a una profondità di 1 metro  per 30 minuti. 

La connessione mi sembra grossomodo simile al trasmettitore di prima generazione; forse leggermente migliorato il segnale Bluetooth. Al cambio trasmettitore ho dovuto reinstallare l’applicazione perché non riusciva a sincronizzare i dati.

La durata della batteria è di circa un giorno e mezzo, che possono diventare quasi due. Riesce ad arrivare a 44 ore senza perdere un colpo. E non crea nessun problema il biadesivo che ho massacrato con bagni in piscina e mare, docce e sudore da estate a 40 gradi. Cercando di recuperare pure il tempo perso con il vecchio trasmettitore, tassativamente “allergico” all’acqua.

Biadesivo trasparente

Nella confezione che mi viene fornita ci sono 90 biadesivi normali e 10 trasparenti, particolarmente utili al mare, dove le lunghe nuotate sono per me all’ordine del giorno. Ho sottoposto le due tipologie alla prova “costume” e non c’è che dire: il pregiato biadesivo trasparente, che non assorbe per niente l’acqua, è molto meglio. Anche quando una parte dell’ala sembra scollata, basta un po’ di pressione e aderisce di nuovo alla pelle senza nessun problema. E visto che era di turno a Ferragosto, ha resistito anche ai gavettoni in spiaggia. Se solo nella confezione ce ne fossero di più …

Vuoi conoscere Mario e tanti altri utilizzatori di Eversense? Iscriviti nel gruppo Facebook protetto Eversense Utenti Italia per trovare risposta a tutte le tue curiosità!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...