Lo devo a lei, alla mia mamma

BLOGGER > Il rumore del diabete > Lo devo a lei, alla mia mamma

Signor D. Tu sei ancora qui, mentre sono dispersa nel dolore di quello che ho perduto, mi domando perché la mia vita va in pezzi ma tu continui ad essere qui, mi chiedo perché non ti perdo mai. E in questo momento, in cui i pensieri sono ancora così offuscati e confusi, sento il bisogno di scrivere, anche se credo di non essere neanche in grado di dare un senso a quello che scriverò, ma devo farlo, glielo devo, lo devo a lei. A lei che ti ha temuto, combattuto, odiato, perfino più di me. Lei che era il mio sensore quando i sensori non esistevano, lei che arrivava di notte con un bicchiere d’acqua e zucchero e una fetta di pane, quando una ipo non mi dava neanche la forza di chiamare “mamma”. E mi domandavo…”ma come avrà fatto a sentirmi?” Lei, che mi restava accanto notte e giorno, tutte le volte che tu, signor D. , mi facevi stare così male da finire in ospedale. Lei, che oltre alla tua presenza costante signor D. , ha dovuto sopportare che a soli 26 anni ti portassi pure via i miei occhi. Lo so, non sono stata una figlia facile, ma io ho sempre cercato di piacerti mamma, ho sempre cercato di essere alla tua altezza, ho sempre cercato solo e soltanto il tuo amore. Sono stata una stupida mamma, non ho mai capito che eri così dura con me per farmi diventare forte, come te. Grazie mamma, perché ti sei fidata di me, perché sono stata , l’ultima persona che hai cercato, hai pensato che fossi abbastanza forte da poterti sentire gridare il mio nome. Mamma, io ci sono venuta a salvarti, ma ho dovuto lasciarti andar via.
…Questa era la mia mamma T3!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Ti potrebbero interessare anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *