Archivi tag: glimbee

Glimp è sempre più interconnesso: oggi è il turno di Diabetes:M (scarica la versione beta)

Glimp caricherà automaticamente tutte le glicemie lette dal sensore Libre sull'app Diabetes:M.

Lettura del Libre con lo smartphone, condivisione nativa in remoto, condivisione con Nightscoutcalibrazione del sensore, lettura mediante smartwatch, lettura in CGM e con gli allarmi di ipo e iper, integrazione con GlimBee, integrazione con NSClient, con openAPS, e ora con la famosa app Diabetes:M.

Conoscete Diabetes:M e ne siete felici utilizzatori? Allora questa nuova funzione di Glimp fa proprio al caso vostro: da oggi, non dovrete più inserire le glicemie manualmente su Diabetes:M, perché ci penserà Glimp, ogni volta che passerete lo smartphone sul sensore.

Se invece non conoscete Diabetes:M, ve la presentiamo.

Questa app è stata creata con lo scopo principale di raggiungere una miglior gestione del diabete, mediante report, grafici e statistiche dettagliate. Inoltre, Diabetes:M offre vari strumenti, che permettono, tra le molte possibilità, quella di calcolare la tendenza del livello di glucosio nel sangue e di calcolare i boli, sia normali che a onda doppia (chiamati anche multiwave o combo bolo) mediante un algoritmo evoluto. Il tutto coadiuvato da un vasto database nutrizionale e da un diario giornaliero.

IL RUOLO DI GLIMP
In questa nuova release di Glimp, che DeeBee.it vi presenta in esclusiva da scaricare gratuitamente e usare in anteprima in versione beta, è presente una nuova voce di menù nelle opzioni, grazie alla quale è possibile collegare l’app a Diabetes:M. L’unico requisito è che, chiaramente, entrambe le app siano installate sullo smartphone. Da quel momento, Glimp caricherà automaticamente tutte le glicemie lette dal sensore Libre su Diabetes:M, sia mediante smartphone, sia in CGM con GlimBee.
Per il momento, la comunicazione non sarà tuttavia bidirezionale: gli eventuali dati manuali inseriti in Glimp per ora non verranno caricati su Diabetes:M a causa dei limiti dell’attuale versione della libreria di di quest’ultima app per la trasmissione dei dati. Questo ulteriore passo verso la condivisione totale dei dati, sarà probabilmente mosso in una release successiva di Diabetes:M.
Ecco la versione beta, disponibile gratuitamente per tutti i nostri lettori.
Vi invitiamo a segnalarci eventuali malfunzionamenti al nostro indirizzo email: info@deebee.it.
Inoltre, vi ricordiamo che per essere costantemente aggiornati su tutti i nuovi progetti di DeeBee.it, è disponibile il nostro gruppo Facebook, nel quale troverete migliaia di persone con le quali confrontarvi su tutte le tematiche inerenti il diabete (nutrizione, sport, tecnologia, leggi, gestione della glicemia e tanto altro ancora! Vi aspettiamo!

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!

Attivare il Libre con l’orologio? Da oggi si può (scarica qui l’app “Glimp S” in versione beta)

In anteprima assoluta DeeBee.it presenta il primo sistema al mondo in grado di attivare FreeStyle Libre avvicinando lo smartwatch.

Molti nostri lettori, felici utilizzatori di FreeStyle Libre, usano esclusivamente lo smartwatch per la lettura delle glicemie. Sì, avete capito bene: né il lettore ufficiale Abbott, né uno smartphone.

Fino ad oggi, però, per attivare un nuovo sensore era comunque indispensabile fare ricorso ad uno dei necessari dispositivi succitati, rendendo di fatto impossibile svincolarsi del tutto da essi. Da oggi, invece, proprio a seguito delle numerose richieste giunte, la software house CTapp ha realizzato Glimp S per smartwatch, applicazione studiata appositamente per gli orologi Android Wear 2.0, così da poter inizializzare i nuovi sensori in libertà, senza fare forzatamente ricorso al lettore Abbott o ad uno smartphone Android.

Attenzione! Ricordate che, come già avviene con l’app per smartphone Glimp S, i sensori inizializzati con lo smartwatch saranno leggibili solo ed esclusivamente da Glimp, l’app più amata da tutti i FreeStyler!

Scaricate la prima versione ufficiale, da installare direttamente sul vostro smartwatch. Ricordate tuttavia che, essendo una versione beta, quindi testata dagli esperti ma non ancora definitiva, è possibile che l’app abbia qualche malfunzionamento.

Vi invitiamo a segnalarci gli eventuali problemi scrivendo al nostro indirizzo email: info@deebee.it

 

Download “Glimp S per Smartwatch - beta release” GlimpSW-2400501-wear2-release-by_DeeBee.it.apk – Scaricato 151 volte – 3 MB

Aggiornamento. Ci arrivano in redazione due domande ricorrenti:

Con cosa posso leggere il Libre, se lo inizializzo con Glimp S per smartwatch?
È possibile leggere i sensori inizializzati da Glimp S con qualsiasi dispositivo e app, esclusi solo quelli ufficiali Abbott.

Quale smartwatch mi conviene comprare?
Come orologi compatibili, in attesa che Android Wear 2.0 prenda piede, c’è per ora il Sony Smartwatch 3 (lo stesso usato per Glimp), a cui dovrete sbloccare il comparto NFC.

Diabete e bambino. Cosa succede quando mangiamo? La vera storia del cibo dalla bocca agli zuccheri, grazie al lavoro di Fata Insulina.

Da Padre a padre, dico grazie all'autore per aver fatto sorridere la mia bambina. Ci ha relagato uno sprazzo di magia

Ho pianto nel vedere la mia bimba felice  di leggere di una bimba come lei
©Riproduzione riservata
Print Friendly, PDF & Email

Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!