Glimp caricherà automaticamente tutte le glicemie lette dal sensore Libre sull'app Diabetes:M.
Lettura del Libre con lo smartphone, condivisione nativa in remoto, condivisione con Nightscout, calibrazione del sensore, lettura mediante smartwatch, lettura in CGM e con gli allarmi di ipo e iper, integrazione con GlimBee, integrazione con NSClient, con openAPS, e ora con la famosa app Diabetes:M.
Conoscete Diabetes:M e ne siete felici utilizzatori? Allora questa nuova funzione di Glimp fa proprio al caso vostro: da oggi, non dovrete più inserire le glicemie manualmente su Diabetes:M, perché ci penserà Glimp, ogni volta che passerete lo smartphone sul sensore.
Se invece non conoscete Diabetes:M, ve la presentiamo.
Questa app è stata creata con lo scopo principale di raggiungere una miglior gestione del diabete, mediante report, grafici e statistiche dettagliate. Inoltre, Diabetes:M offre vari strumenti, che permettono, tra le molte possibilità, quella di calcolare la tendenza del livello di glucosio nel sangue e di calcolare i boli, sia normali che a onda doppia (chiamati anche multiwave o combo bolo) mediante un algoritmo evoluto. Il tutto coadiuvato da un vasto database nutrizionale e da un diario giornaliero.
IL RUOLO DI GLIMP


Vi invitiamo a segnalarci eventuali malfunzionamenti al nostro indirizzo email: info@deebee.it.
![]() ![]() |
Vuoi parlare con le migliaia di amici che hanno già sperimentato le soluzioni proposte su DeeBee.it? Vuoi fare qualche domanda su un argomento specifico per conoscere le opinioni ed i suggerimenti di chi ci è già passato? Vuoi suggerire tu qualcosa dicendo la tua?
Non devi fare altro che iscriverti nel gruppo Nightscout Italia ed otterrai risposta ad ogni tua domanda! Nel nostro gruppo affrontiamo ogni tematica inerente il diabete (non solo tecnologia ma anche leggi, sport, alimentazione, accettazione, gestione quotidiana, L104, ecc., sia per adulti che per bambini).
Enjoy!